Condividi

È morto l’ex vicepresidente della Regione Bartolo Pellegrino

domenica 28 Luglio 2019
Bartolo Pellegrino
Bartolo Pellegrino

È morto all’età di 85 anni Bartolo Pellegrino. Deputato regionale di lungo corso, era nato a Trapani nel 1934. Nel suo passato anche l’incarico di vice presidente della Regione con Totò Cuffaro.

Eletto per la prima volta deputato all’Ars nel 1971 con il Partito socialista, nell’aprile del 2001 aveva fondato il movimento regionalista “Nuova Sicilia“. Nell’aprile del 2007 arrestato con l’accusa di associazione mafiosa fu successivamente assolto sia in primo grado che in appello.

Cordoglio per la morte di Pellegrino è stato espresso dal presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciché che si dice a nome personale e del Consiglio di presidenza “vicino ai familiari”.

“Nella sua lunga, e anche travagliata, esperienza di deputato regionale e di governo, Pellegrino è stato uno dei personaggi di spicco della storia politica dell’Isola. All’inizio degli anni Duemila, proprio in coincidenza con l’avvio dell’elezione diretta del presidente della Regione, ebbe il merito di rilanciare quello spirito autonomistico che sembrava essersi smarrito nel corso dei decenni precedenti. Alla famiglia va il più profondo cordoglio mio personale e del governo”. Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.