Condividi

E’ positivo al Covid ma va in giro a fare consegne col furgone: denunciato un corriere

mercoledì 28 Aprile 2021
carabinieri

Era in isolamento fiduciario perché positivo al Covid, come il figlio, e invece andava in giro con il furgone a consegnare alimenti. Un palermitani di 59 anni è stato così denunciato dai carabinieri di Prizzi che lo avevano fermato per un controllo e che tramite la banca dati hanno appurato che l’uomo non avrebbe dovuto trovarsi lì.

Il corriere, sottoposto a tampone con esito positivo, prima di arrivare a Prizzi era stato in altri tre comuni per distribuire i suoi prodotti. Della vicenda sono stati informati i medici di Asp e Usca che hanno avviato il contact tracing per rintracciare i commercianti che avevano ricevuto le altre consegne per avvisarli dell’inconveniente.

Tornato a casa con il decreto di isolamento, l’uomo adesso rischia – come previsto dall’articolo 260 del Testo unico delle leggi sanitarie – l’arresto da 3 a 18 mesi e un’ammenda che va da 500 a 5 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.