Condividi

Ecco “Ciapani”, il docufilm sul caos politico trapanese [VIDEO]

sabato 20 Maggio 2017
Un frame del docufilm "Ciapani"
Un frame del docufilm “Ciapani”

In un momento contingente piuttosto particolare per la politica trapanese – stravolta da un “terremoto” giudiziario per la richiesta della DIA dell’obbligo di dimora per il senatore Antonino D’Alì, ritenuto dai pm “socialmente pericoloso”, e oggi il parlamentare regionale Mimmo Fazio, finito in manette – un giovane cronista trapanese ha deciso di girare un docufilm che «indaga le motivazioni strutturali che tengono in ostaggio il Sud d’Italia. Scenari che annualmente spingono migliaia di giovani ad andar via».

Una produzione del tutto indipendente, ideologicamente ed economicamente, del giornalista Marco Bova, nostro collaboratore ed ex direttore, recentemente assolto in un processo che ha riconosciuto il segreto professionale e la tutela delle fonti anche per i giornalisti pubblicisti. Bova, trapanese classe 1989, ha realizzato questo documentario sulla classe politica a Trapani. Il titolo è proprio “Ciapani“, il nome della città in forma dialettale.

Ecco in anteprima una clip del film che sarà presentato a breve, con proiezioni a Trapani e Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.