Condividi

Ecomafie a Palermo: salta l’audizione in Commissione del direttore Amap

lunedì 7 Giugno 2021
Canale Ferro di cavallo a Mondello

E’ saltata l’audizione, in videoconferenza, di Giuseppe Ragonese, direttore generale di Amap spa, società che gestisce il servizio idrico a Palermo, prevista per questa mattina alle 10, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.

Sabato scorso i carabinieri hanno notificato un’ordinanza di commissariamento nei confronti dell’Amap, per il servizio di Ambiente e depurazione. La misura cautelare è stata disposta dal Gip dopo un’indagine dei carabinieri forestali e di Balestrate sulla gestione tecnico-operativa dei depuratori delle acque reflue urbane di Acqua dei Corsari, a Palermo, e dei comuni di Balestrate, Carini e Trappeto. E’ stato nominato quale commissario Luigi Librici, già direttore dell’Arpa Sicilia. L’Amap è indagata come persona giuridica assieme a Maria Concetta Prestigiacomo, ex presidente della società e attuale assessore del Comune di Palermo alle opere pubbliche, che per una questione di opportunità ha lasciato la delega ai rapporti funzionali con Amap.

In mattinata verranno sentiti il procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo e il procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto Emanuele Crescenti. Nel pomeriggio sarà la volta del sindaco Orlando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.