Condividi
l'incontro

Edilizia scolastica a Messina, focus del circolo Solstitium di Gioventù nazionale

mercoledì 22 Marzo 2023

Si è svolto nei giorni scorsi l’evento organizzato dal circolo “Solstitium” di Gioventù Nazionale di Messina, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, con il quale si è approfondito lo “stato” dell’edilizia scolastica delle scuole di Messina.

All’incontro, svoltosi presso la Santa Maria Alemanna, hanno preso parte l’Assessore del Comune di Messina alla Politiche Giovanili, Liana Cannata, la dirigente del Provveditorato di Messina,  il Coordinatore di Gioventù Nazionale per la Città Metropolitana di Messina, Andrea Fiore, unitamente ai rappresentati del Liceo Classico “La Farina”, Liceo Scientifico, Linguistico e Artistico “Seguenza”, Istituto Tecnico e Economico “Jaci” e Istituto Tecnico Commerciale “Quasimodo”.

Siamo molto soddisfatti di questo primo evento, che ha visto la partecipazione e l’intervento dei rappresentati di diversi Istituti scolastici messinesi e la disponibilità delle Istituzioni presenti ad avviare un confronto costruttivo su tale tematica” dichiara Antonio Oliva, rappresentate d’istituto del Liceo Scientifico e Linguistico “Galileo Galilei” di Spadafora e Presidente del neo costituito circolo “Solstitium”, che ha moderato l’incontro assieme a Luigi Mondello, dirigente quest’ultimo del medesimo circolo giovanile.

All’esito dell’incontro – continua Antonio Oliva – abbiamo concordato con gli altri rappresentanti di condividere la sottoscrizione di una nota da sottoporre alle Istituzioni, con la quale – in via trasversale – chiediamo la risoluzione delle problematiche evidenziate durante l’incontro medesimo.”

Auspichiamo – dichiara infine Oliva– che la nota venga sottoscritta anche dai rappresentati delle altre scuole messinesi e della Consulta Studentesca di Messina, la quale, siamo certi, abbia già rappresentato in precedenza l’esistenza di tali circostanze”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.