Editoria, pubblicati gli elenchi provvisori degli ammessi ai contributi. Schifani: “Sosteniamo settore fondamentale”
Redazione
mercoledì 30 Luglio 2025
Renato Schifani
Irfis ha pubblicato sul proprio sito internet gli elenchi provvisori delle richieste ritenute ammissibili per ottenere i contributi, pari a tre milioni di euro, destinati alle imprese editoriali della Sicilia. Le graduatorie sono suddivise per categoria (cartacei, televisivi, radio, online e agenzie di stampa) e contengono l’indicazione del contributo complessivo spettante, a valere sia sulla quota base che sulla quota premiale. Pubblicato, inoltre, l’elenco delle iniziative non ammissibili con le relative cause. Le graduatorie sono state approvate con delibera del Fondo Sicilia di oggi. Irfis ha raccolto le istanze in maniera telematica dal 6 giugno e fino al 7 luglio.
Renato Schifani
“Stiamo rispettando con celerità ed efficienza gli impegni presi nei confronti di un settore economico importante, come quello dell’editoria – afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani–. Sostenere questa categoria produttiva significa garantire un vitale pluralismo di voci e di trasparenza dell’informazione a tutela dei cittadini e contribuire alla crescita di una società democratica”.
Secondo quanto previsto dall’avviso, si procederà ad una prima erogazione del 50 per cento del contributo provvisorio spettante a valere sulla quota base. La previsione è di erogare la cifra entro la metà del mese di agosto. Successivamente ai controlli documentali previsti su tutte le posizioni, a comprova dei parametri autodichiarati per la determinazione dei punteggi, si procederà alla formazione delle graduatorie definitive, all’eventuale rideterminazione del contributo spettante e alle relative erogazioni a saldo.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.