Sempre lo stesso spogliatoio

sabato 5 Luglio 2025 | Renzo Botindari

“Costoro, come ci vengono parenti?”

Un miracolo di quello piccolo!

giovedì 14 Luglio 2022 | Renzo Botindari

Santuzza tu lo sai che noi palermitani siamo strani e del resto a mio parere se decidesti di scappare da Palermo avrai anche Tu avuto le tue motivazioni, pertanto miglioraci,…

Non mi Arrendo

venerdì 8 Luglio 2022 | Renzo Botindari

I giapponesi sono un popolo strano e affascinante, lontano dalla nostra cultura, rappresentano una miscela perfetta di innovazioni tecnologiche e custodia delle antiche tradizioni.

Outlander e i viaggi nel tempo

lunedì 4 Luglio 2022 | Michele Lombardo

Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente  : “Outlander”. Sei …

Outlander e i viaggi nel tempo

lunedì 4 Luglio 2022 | Redazione

Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente  : “Outlander”. Sei …

“Il vescovo degradato”, una storia vera raccontata da Enzo Di Natali

martedì 28 Giugno 2022 | Pasquale Hamel

Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a…

La Cosa Giusta

venerdì 24 Giugno 2022 | Renzo Botindari

Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una…

Fine del Referendum?

martedì 21 Giugno 2022 | Elio Sanfilippo

Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in…

Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi

sabato 11 Giugno 2022 | Manlio Orobello

Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato…

Palermo vincerà imparando a rimotivare le risorse umane

venerdì 10 Giugno 2022 | Renzo Botindari

Un leader che parla male dei suoi collaboratori, un amministratore che parla male dei suoi impiegati è destinato a perdere, così come un allenatore che spezza il suo spogliatoio.

Ragazze per lavorare conviene studiare, soprattutto in Sicilia

venerdì 10 Giugno 2022 | Mila Spicola

Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché studiare conviene, e perché conviene…

“Che farò senza Euridice, dove andrò senza il mio ben”

venerdì 3 Giugno 2022 | Renzo Botindari

Voi che non siete matematici, non dovete dimenticare che in questi momenti a scegliere delle nostre sorti sarà la gente. Nessuno però potrà costringerli ad andare a votare, seppur il…

Lucio Libertini, un siciliano da ricordare

mercoledì 1 Giugno 2022 | Elio Sanfilippo

Una personalità della politica e della cultura italiana che oggi vogliamo ricordare a parziale risarcimento di una grave rimozione operata dagli epigoni di quella sinistra, o di quel che ne…

Una via per Franca Florio

venerdì 27 Maggio 2022 | Mila Spicola

La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano…

Avessimo almeno cercato un cambiamento

venerdì 20 Maggio 2022 | Renzo Botindari

L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando…

Tre donne siciliane che hanno fatto la Storia

mercoledì 18 Maggio 2022 | Mila Spicola

Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell’Italia…

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it