Editoriali
La Gestione dei Bimbi e la Sindrome di Erode
Le mamme di oggi, si godono la serata restando sedute al tavolo le amiche.

Vota e fai votare…. ma pensa con la tua testa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e…
Paolo Jannacci duet con Daniele Moretto al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo
Martedì 15 marzo alle 20.45, al Politeama Garibaldi di Palermo, il pianista e compositore Paolo Jannacci in Paolo Jannacci duet. Insieme al figlio d’arte dell’indimenticato Enzo ci sarà Daniele Moretto…
Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari, medico psichiatra con la passione per la scrittura | INTERVISTA
«Scrivo per pochi, la mia è una letteratura difficile, per una élite .. lo stesso Moravia affermò che per me, per questo motivo, sarebbe stato molto difficile affermarmi su larga…
La notte delle persone sole
Chissà perché la notte sembra appartenere, soprattutto, alle persone sole… Riflessioni sul tema della notte e su quella strana magia che porta con se!
Ho Perso le Parole
Una umanità stanca e incerottata si è lasciata per l’ennesima volta trascinare in conflitti per questioni di territorio, per risorse economiche, per denaro e il tutto quando stavamo per abbattere…
Ilaria Cerioli e Francesca Viola Mazzoni, la sessualità raccontata con “Evulvendo” INTERVISTA
«Sono molte cose, un guazzabuglio di intenzioni e ho vissuto tante vite» (Ilaria Cerioli) «Amo raccontare le storie del mondo, che sia sul palcoscenico o sulle pagine di un libro…»…
Gli Amici della Musica insieme al Le Dimore del Quartetto con tre concerti a Palermo
Amici della Musica insieme al Le Dimore del Quartetto con tre concerti a Palermo. Si comincia con l’omaggio ad Antonio Scontrino. Dal 6 al 13 marzo l’Orto Botanico, il Politeama…
Caro Toto, eccome se ci avevi visto lungo…
Una canzone del 1987 riporta alla luce la triste e profetica realtà dei giorni d’oggi, tra venti di guerra e minacce all’intera popolazione mondiale…
Riflessione sulla crisi Ucraina
La vicenda Ucraina induce ad alcune riflessioni, al di là degli sbocchi a cui questa crisi, la più grave del dopo guerra, perverrà
Avi Avital e Arianna Art Ensemble al Teatro Politeama Garibaldi
L’israeliano Avi Avital, il primo solista di mandolino a essere nominato per un Grammy Award classico, si esibirà al Politeama Garibaldi per l’Associazione Siciliana Amici della Musica lunedì 28 febbraio…
Enrico La Loggia l’autonomista: 1872/1960
Quando viene alla luce, a Cattolica Eraclea, Enrico La Loggia – siamo al 22 febbraio del 1872 – la Sicilia sta vivendo gli ultimi scampoli positivi del governo della destra…
C’è sempre tempo per capire tutto
Cugino Pietro, lui si che aveva capito tutto della vita, ma non era stato semplice neanche per lui arrivarci.
RaiPlay: una piacevole scoperta
Di RaiPlay avevo già sentito parlare e mi ero fatto l’idea che la sua funzione principale fosse quella di recuperare qualche programma perso durante la normale programmazione sulle reti Rai.…
Magari Volevo Morire Democristiano
“Io non vi dico per quale partito dovete votare, ma basta che sia un partito democratico e contemporaneamente cristiano”. Che bei tempi, quando i “parrini” tuonavano dal loro pulpito arringando…
Alessandra Aulicino, attrice calabrese, si racconta | INTERVISTA
«Per me partecipare come interprete in un Film è avere l’occasione di creare valore… mettere a servizio dello spettatore la mia arte, le emozioni, il dolore, i miei punti fragili…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
