Editoriali
Pio La Torre: Costruttore di Democrazia
Un anniversario che nella fase politica che stiamo attraversando ci spinge ad aprire una riflessione, risvegliare un impegno di fronte ai momenti di involuzione politica e di regressione civile che…

“Il Telefono, la Tua Voce”
Quanto tempo passate al telefonino? Vi siete resi conto di quanto tempo al giorno d’oggi si parla al telefonino?
Celio Bordin, pittore e “perception artist”, un’artista italiano a Los Angeles | INTERVISTA
La mia “arte” è la vibrazione di mille voci, è un linguaggio universale tradotto in migliaia di segni, una confusione di linee che poi genera nitidi dettagli descrittivi, ne appaiono…
La “paura” dello Psicologo
Alle porte del 2022, esistono ancora ritrosie e pregiudizi sulla Psicoterapia. Cerchiamo di capire il perché di questo rettagio socio culturale…
In ricordo di Gioacchino
Gioacchino Caponetto ci ha lasciati questa notte. Ecco un personale ricordo legato anche a ciò che ha saputo insegnarmi a sua totale insaputa!
Merchandising: Fenomeno planetario, dove acquistare
Il mio primo acquisto di un articolo legato ad una serie tv o ad una saga cinematografica è avvenuto due decenni fa quando, trovandomi a Bologna a passare il capodanno da amici, andai…
Non ci sono più le stagioni di una volta, ma se ritornano?
Oggi piove e a dire la verità e da un po’ di tempo che piove, non so cosa ci aspetta nel prossimo futuro. Non ci sono più le stagioni di…
Il colpo di mano sull’autonomia differenziata
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema…
L’arretratezza della “forma mentis tecnologica”
Parlare di “arretratezza tecnologica” è solo una faccia della medaglia: non può esistere alcun progresso della tecnologia senza un deciso cambio di mentalità!
La strada ed il pallone
Quanti di voi sono cresciuti giocando per strada, hanno frequentato le scuole pubbliche, dovendo crescere a volta prima del previsto? Cosa oggi hanno imparato e cosa possono consigliare alle nuove…
I giovani italiani non hanno futuro, ed è solo colpa vostra!
Avete rubato il futuro ai giovani, e la colpa è solamente vostra e delle vostre scelte scellerate, che hanno ucciso il futuro dei giovani, distrutti nei loro sogni e nelle…
Lui e Noi
Carissimi, tutto quello che vi inventerete per migliorare la qualità della vita della collettività passerà necessariamente da Lui.
Serie Tv: tante le novità in arrivo
Terminato o allentato il blocco delle produzioni a causa della pandemia, le nuove stagioni di molte Serie tv (alcune delle quali attesissime perché conclusive) arriveranno a breve sugli schermi
La Sicurezza Informatica, questa (pericolosamente) sconosciuta
La Sicurezza Informatica aziendale non può categoricamente essere presa “alla leggera”: i rischi a cui si va incontro sono potenzialmente enormi.
“Bonjour Casimiro”: un esercizio di bella scrittura e surreali atmosfere
“Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà edito da Rubbettino, che da pochi giorni fa bella mostra di sé nelle vetrine delle nostre librerie, è innanzitutto un esercizio, ben riuscito,…
La Colonna di destra
E si miei cari, ciò che c’è sulla colonna di sinistra l’ho già conosciuto, ecco perché mi diverto a scrivere sull’altra.
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
