Editoriali
Siamo in Grado Ancora di Sognare?
Qualunque progetto, bisogna prima averlo saputo sognare
Povera Palermo finita… In buca!
Ho, sinceramente, perso il calcolo delle volte, da buon monopattinista, in cui ho preso buche “potenti” lungo la strada, nonostante viaggiassi a velocità affatto elevate e fossi provvisto di tutti…
Fantascienza: Uomini e Robot
Uno dei temi più frequenti della fantascienza oltre ai viaggi nel tempo, l’esplorazione dello spazio, le invasioni aliene e i disastri naturali è il rapporto tra uomini e robot.
Civallero e Zecchinato presentano il loro ultimo libro: “Lo sviluppo quantico delle parole” | INTERVISTA
Senza un corretto uso della parola qualunque obiettivo resta irraggiungibile e ho speso gran parte dei miei studi per comprenderne il valore. (Caterina Civallero)
Natale! Facciamo quest’anno una “tregua mascherata”
Berrete e mangerete, riceverete maglioni fuori misura e fascia colli che implementeranno la collezione non usata del cassetto nell’armadio, accorderete qualche desiderio, vi farete le foto con gli anziani genitori
Città metropolitana, questa sconosciuta
Molti non sanno anche tra gli addetti ai lavori o non prestano la necessaria attenzione, ma sicuramente tra gli elettori che alle prossime elezioni comunali di Palermo non si eleggerà…
L’effimera felicità dei Social e del Web
È successo un’altra volta. Eppure, non è neppure passato troppo tempo da quando, alcune settimane fa, commentavamo, sgomenti, la morte di Youtubo Anch’Io, e ci domandavamo, perplessi, se qualcosa si…
“Il Telefono, la Tua Voce”
Quanto tempo passate al telefonino? Vi siete resi conto di quanto tempo al giorno d’oggi si parla al telefonino?
Celio Bordin, pittore e “perception artist”, un’artista italiano a Los Angeles | INTERVISTA
La mia “arte” è la vibrazione di mille voci, è un linguaggio universale tradotto in migliaia di segni, una confusione di linee che poi genera nitidi dettagli descrittivi, ne appaiono…
La “paura” dello Psicologo
Alle porte del 2022, esistono ancora ritrosie e pregiudizi sulla Psicoterapia. Cerchiamo di capire il perché di questo rettagio socio culturale…
In ricordo di Gioacchino
Gioacchino Caponetto ci ha lasciati questa notte. Ecco un personale ricordo legato anche a ciò che ha saputo insegnarmi a sua totale insaputa!
Merchandising: Fenomeno planetario, dove acquistare
Il mio primo acquisto di un articolo legato ad una serie tv o ad una saga cinematografica è avvenuto due decenni fa quando, trovandomi a Bologna a passare il capodanno da amici, andai…
Non ci sono più le stagioni di una volta, ma se ritornano?
Oggi piove e a dire la verità e da un po’ di tempo che piove, non so cosa ci aspetta nel prossimo futuro. Non ci sono più le stagioni di…
Il colpo di mano sull’autonomia differenziata
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema…
L’arretratezza della “forma mentis tecnologica”
Parlare di “arretratezza tecnologica” è solo una faccia della medaglia: non può esistere alcun progresso della tecnologia senza un deciso cambio di mentalità!
La strada ed il pallone
Quanti di voi sono cresciuti giocando per strada, hanno frequentato le scuole pubbliche, dovendo crescere a volta prima del previsto? Cosa oggi hanno imparato e cosa possono consigliare alle nuove…
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




