Buone feste con le Serie TV

mercoledì 1 Gennaio 2025 | Michele Lombardo

Nella ricerca di una nuova Serie TV da iniziare succede spesso di evitarne alcune senza un reale motivo. Poi all’improvviso scatta quel quid

Melinda Miceli, scrittrice, critico d’arte e saggista | INTERVISTA

sabato 24 Aprile 2021 | Andrea Giostra

«I veri artisti hanno bisogno di essere interpretati perché molto spesso il loro è un documento visivo che non riescono a comprendere del tutto perché non hanno gli strumenti espressivi…

Senza “i like”? Non sei nessuno!

lunedì 19 Aprile 2021 | Giomba Daniele

Una riflessione sull’inquietante moda, tra i giovani, di dar maggiore importanza alla vita virtuale rispetto a quella reale…

Se non mi mancate per nulla ci sarà un motivo?

venerdì 16 Aprile 2021 | Renzo Botindari

Siamo partiti dal “fratelli d’Italia” cantato in coro alle ore 18.00 dai nostri balconi, per giungere oggi al vaffa al vicino di casa non appena si affaccia nel balcone accanto…

L’era (informatica) che fu

venerdì 16 Aprile 2021 | Giomba Daniele

La chiusura di un’era informatica è la più triste delle consapevolezze, per noi che gli anni li contiamo in Versioni di Windows…

Lucrezia Rubini, storico, critico d’arte, docente di storia dell’arte | INTERVISTA

venerdì 16 Aprile 2021 | Andrea Giostra

“La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà”. Parla la Prof.ssa Lucrezia Rubini, membro dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna

Gocce di anatomia: piastrine e piastrinopenia post-vaccino, tra dubbi e certezze

lunedì 12 Aprile 2021 | Francesco Cappello

il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un…

La toponomastica di Termini nel libro di Enzo Giunta

lunedì 12 Aprile 2021 | Pasquale Hamel

Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna

La gaffe della sedia, ma Draghi ha sbagliato con Erdogan

sabato 10 Aprile 2021 | Pietro Busetta

Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto…

Immagina…

sabato 10 Aprile 2021 | Renzo Botindari

Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.

Buona Pasqua

sabato 3 Aprile 2021 | Elio Sanfilippo

L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente…

Ho Conosciuto il “Cuoco di Salò”

venerdì 2 Aprile 2021 | Renzo Botindari

È vero, cresciamo, andiamo avanti e ciò che alla fine diventiamo è il risultato di tanti “ammacconi”, di tanti incontri con chi ha riempito le nostre giornate, con chi ha…

Andrà tutto bene(?)

martedì 30 Marzo 2021 | Giomba Daniele

È un anno intero, e anche qualcosa di più, che mi sento ripetere questa frase. Ma come faccio a pensare che andrà tutto bene?

“La Riforma della Pubblica Amministrazione”, la posso toccare?

venerdì 26 Marzo 2021 | Renzo Botindari

Accade una emergenza pandemica e capiamo l’importanza della struttura pubblica. Lo stare ancora appresso ai furbetti identificandoli come il problema dell’inefficienza, distraendosi dai furboni che hanno farcito la “cosa pubblica”…

“La regina del caffè… su tela”: l’artista poliedrica Camilla Cuparo si racconta | INTERVISTA

martedì 23 Marzo 2021 | Andrea Giostra

Drammaturga, regista teatrale, sceneggiatrice, pittrice. Camilla Cuparo si racconta tra le sue opere

Trombosi e Vaccino Astra-Zeneca per COVID-19: un po’ di chiarezza tra tanta confusione

domenica 21 Marzo 2021 | Salvatore Corrao

Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.