Editoriali
Don Totò era un Filosofo
Siamo certi che un giorno questi non si presenti a richiederci il conto

L’esclusione di Provenzano è l’esclusione del Mezzogiorno?
Ha destato scalpore l’esclusione dalla compagine ministeriale di Peppe Provenzano, ministro del Mezzogiorno nel precedente Governo. Un’esclusione la cui responsabilità ricade interamente sul PD. Un’esclusione che accentuerà nell’azione del governo…
Recovery se è vero
Da molte parti si sostiene, non senza ragione, che nella “svolta” europeista di Matteo Salvini e nel sostegno incondizionato al presidente Draghi perché formi il nuovo governo, abbia giocato un…
Vacciniamo i sudditi!
Con la promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana i cittadini diventarono, o dovevano diventare, protagonisti delle loro scelte e titolari del diritto a partecipare da uguali alla vita della nazione.
“RockNRolla” (2008) di Guy Ritchie, su Netflix dal 03 febbraio 2021
Oggi voglio proporvi un bel film che ha la capacità di divertire e far dimenticare, per 114 minuti, guai, problemi, stress, ansie, e chi ne ha più ne metta, che…
Quella Notte la Luce Rimase Accesa
Era il minimo che potessi fare da Presidente per onorare un Uomo che del servizio ai colleghi aveva fatto una missione di vita, senza pretendere alcuna carica, con tanta modestia…
“The Lady – L’amore per la libertà” (2011), di Luc Besson | Recensione di Andrea Giostra
Alla luce del Colpo di Stato del 1° febbraio 2021 in Birmania, vedere questo film è un dovere civico
“Basta Poco che Ce Vò?”
Quanta ipocrisia, a chi conviene riformare un sistema creato ad arte per mischiare i valori. Se non abbiamo rispetto per la cosa pubblica facciamoci qualche domanda
“La tigre bianca” (2021) di Ramin Bahrani su Netflix dal 22 gennaio
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
“La Vita: Lasso di Tempo tra due Telefonate”
La vita è strana e per capire cosa è stata, bisogna giungere soltanto alla sua ultima puntata
Carlo Fusco e Alessandro Loprieno, creatori di WeShort per il cinema breve | INTERVISTA
WeShort, la nuova piattaforma on demand italiana per il cinema breve e i cortometraggi, di Loprieno e Fusco. L’intervista.
Dalle 700 bare ai Rotoli alla vita eterna!
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo,…
La politica, la storia e l’entusiasmo di zio Emanuele
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni…
“Lupin” (2021) di Louis Leterrier, Marcela Said e Ludovic Bernard, su Netflix dall’8 gennaio 2021
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
“Dio Benedica gli Stati Uniti d’Italia”
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
“All’ombra dei cipressi e dentro l’urne…”
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un’agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
