Editoriali
A chi piace la mortadella di mattina?
Mentre a Roma si discute sul da fare c’è chi non gradisce la mortadella

“Che succede lì fuori?”
C’è qualcosa che non funziona, deve essere il covid, deve essere la sindrome della capanna che ad alcuni li manda in profonda depressione e ad altri li esalta.
Luigi Libra, cantautore e musicista partenopeo | INTERVISTA
«Ero stufo di vedere e sentire solo marciume sulla mia Terra, da Gomorra che non ha aiutato per niente e nessuno, alla Terra dei fuochi… E quindi mi son detto…
“Che bellu u’ tram elettricu ca’ luci comu l’oru…”
Nel lontano 1991, assumendo una carica amministrativa al comune di Palermo ebbi la gradevole sorpresa di ritrovarmi due finanziamenti disposti dal Ministero delle aree urbane: uno di 620 miliardi delle…
Il Presidente con le carte in regola
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata…
La storia dello zolfo in Sicilia
Quando si parla dell’avventura della estrazione dello zolfo in Sicilia, spesso non vengono presi in considerazione alcuni aspetti negativi che, invece, tennero “banco” in vivaci polemiche registratisi proprio nelle aree…
“Zio Felice e la scatola di latta”
Natale non è mai stato importante per ciò che si porta a tavola, ma per l’attesa. Felice di nome perché nei miei ricordi di bambino, Zio Felice era sempre “ncazzatu”,…
“Il Destino di una Goccia”
Ecco questa città, questa regione, questa terra ha smesso di sognare poiché chi si è impossessato dei vertici di qualunque attività è giunto li sopra appagato
Roberto Carlotto alias Hunka Munka, musicista, cantante e autore, già componente dei mitici Dik Dik | INTERVISTA
«La musica ed il canto aiutano ad uscire dalle bruttezze che ci circondano e a volare metaforicamente nell’azzurro del cielo». Roberto Carlotto già Dik Dik, alias Hunka Munka, si racconta…
Pescatori mazaresi sequestrati in Libia, Conte alzi la voce
Non è la prima volta che pescherecci ed equipaggi sono sequestrati per presunte violazioni delle acque territoriali che i paesi rivieraschi si sono arbitrariamente assegnate, ma è la prima volta…
Governo Musumeci: ma è il momento giusto per un rimpasto?
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
“All’Ombra dei Cipressi e dentro le Urne”
Quei cipressi alti e la rimembranza, mi ricordano quel periodo in cui stavo preparando gli orali della maturità e mi lasciai convincere dal mio amico Tony che vive beatamente in…
Il Recovery Fund, cosa dovrebbe fare la Regione
Dal tanto atteso Recovery Fund, il grande piano di investimenti da cui dovrebbe dipendere la ripresa del Paese, la Sicilia sembra che non ne esca bene. Per il governo regionale…
“Munnizza accatastata 2020”: l’ironia sull’emergenza rifiuti a Palermo | VIDEO
Guarda il video in alto “Munnizza accatastata 2020” | Opera “site specific diffusa” di un noto artista palermitano | Palermo 1° dicembre 2020 ore 8:00. Era il 12 agosto 2018…
Vaccini Covid-19: un esempio di decisioni basate sull’etica veterinaria piuttosto che su quella individuale
Purtroppo la pandemia coronavirus ha generato una tragedia su base mondiale che neanche il peggiore dei film catastrofici era riuscito a prevedere.
“Credete che stiano dormendo?”
Non voglio ritornare a quel mondo malato, Io mi auguro di venirne fuori, quantomeno fisicamente, ma dovremmo fare un patto, un vero patto collettivo affinché si prenda insegnamento di tutto…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
