Editoriali
Vivere di “tappo in tappo” ed essere felice.
La vita è breve e fatta spesso di incontri con coloro che mettono a frutto il loro talento.

“All’Ombra dei Cipressi e dentro le Urne”
Quei cipressi alti e la rimembranza, mi ricordano quel periodo in cui stavo preparando gli orali della maturità e mi lasciai convincere dal mio amico Tony che vive beatamente in…
Il Recovery Fund, cosa dovrebbe fare la Regione
Dal tanto atteso Recovery Fund, il grande piano di investimenti da cui dovrebbe dipendere la ripresa del Paese, la Sicilia sembra che non ne esca bene. Per il governo regionale…
“Munnizza accatastata 2020”: l’ironia sull’emergenza rifiuti a Palermo | VIDEO
Guarda il video in alto “Munnizza accatastata 2020” | Opera “site specific diffusa” di un noto artista palermitano | Palermo 1° dicembre 2020 ore 8:00. Era il 12 agosto 2018…
Vaccini Covid-19: un esempio di decisioni basate sull’etica veterinaria piuttosto che su quella individuale
Purtroppo la pandemia coronavirus ha generato una tragedia su base mondiale che neanche il peggiore dei film catastrofici era riuscito a prevedere.
“Credete che stiano dormendo?”
Non voglio ritornare a quel mondo malato, Io mi auguro di venirne fuori, quantomeno fisicamente, ma dovremmo fare un patto, un vero patto collettivo affinché si prenda insegnamento di tutto…
Il post COVID e la tragedia annunciata del declino economico in Sicilia
La gestione dell’epidemia del Covid da parte delle istituzioni, a tutti i livelli, ricorda molto il circo Barnum. Si ha spesso l’impressione, tra aperture e chiusure, chiusure e aperture che…
“La regina degli scacchi”: la miniserie Netflix, metafora magistrale della vita
“La regina degli scacchi” (2020) di Scott Frank, su Netflix dal 23 ottobre 2020. Titolo originale “The Queen’s Gambit”, di Scott Frank eAllan Scott, miniserie Netflix.
Si può dire: “È figlio a me!”
La gente, ha bisogno di crearsi e credere nei propri idoli, convinta che i miracoli esistano e che solo un miracolo la possa salvare. Ecco, il mito Maradona: stiamo ancora…
Commercio in guerra… comprare nei negozi in città o da casa online?
Come è cambiata e sta cambiando la nostra vita, i nostri ritmi e le nostre abitudini, i nostri orari, le nostre relazioni, i nostri bisogni e, soprattutto, come sarà tutto…
‘La caduta, eventi e protagonisti in Sicilia: 1972-1994’: l’analisi di Calogero Pumilia
Calogero Pumilia, per oltre vent’anni deputato democristiano, nel suo “La Caduta. Eventi e protagonisti in Sicilia 1972-1994“, in libreria in questi giorni, ci offre un contributo in questo senso regalandoci…
Lidliota. E non è un romanzo
Ora mi chiedo come ci siamo ridotti se davvero su internet vanno a ruba le scarpe vendute alla Lidl a prezzi esorbitanti, perché pare che la loro promozione sia stata…
Speranza e Razza, ma il Covid è di destra o di sinistra?
Siamo dentro una pandemia mondiale storica, una disgrazia sanitaria incredibile e non prevedibile. Eppure tanti ambiti della politica e della società ancora cazzeggiano politicizzando questo tragico evento. Ma il Coronavirus…
I Cinquestelle dopo gli Stati generali e il loro futuro in Sicilia
Per convocare un congresso o gli Stati Generali, come preferiscono chiamarlo, nel pieno della seconda e più pesante ondata del Covid, con un Paese sempre più depresso e sfiduciato, i…
E Abraham Lincoln chiamò Garibaldi
Giuseppe Garibaldi è, infatti, divenuto bersaglio di dicerie di ogni genere dirette a screditarne le qualità morali e perfino quella conclamata perizia militare che ne aveva fatto
Mangiare bene senza “regime” con il modello di ispirazione francese
Oggi vi parlo di un modo meno “rigido” di mangiare bene che prende spunto da uno studio francese, approfondito e rielaborato in chiave mediterranea.
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
