Le priorità, la normalità, lo stupore e il sacrificio

domenica 15 Dicembre 2024 | Renzo Botindari

Programmiamo e mettendo nel conto che qualcosa occorre sacrificare

Un anno scolastico monco: riflessioni di una maestra

martedì 14 Aprile 2020 | Mari Albanese

La rubrica “Il cielo di Paz” ospita una riflessione di Pamela Vassallo, una maestra che ci parla dell’anno scolastico in corso. Attraverso le sue parole ciascuno di noi potrà fare…

Il futuro che avanza incerto… #rassegnazione

venerdì 10 Aprile 2020 | Andrea Giostra

Chiusi in casa ormai da oltre un mese con ordinanze, la gente è stremata, stanca, disorientata, rassegnata a non conosce la fine di tutto questo

“L’ingrato compito”

venerdì 10 Aprile 2020 | Renzo Botindari

Abbiamo perso il senso del tempo, ci siamo sforzati di organizzarci impegni che cadenzassero le giornate, tutte uguali ed abbiamo fatto diventare un evento finanche il portare il cane a…

Le “Lamentanze” quest’anno non vanno in processione ma accompagnano il dolore per i morti | VIDEO

venerdì 10 Aprile 2020 | Mari Albanese

Quest’anno le storiche lamentanze accompagnano da lontano il dramma delle tante famiglie che ancora stanno lottando per uscir fuori da questo incubo. Che siano la colonna sonora delle tante vittime…

L’Amore al tempo del Covid-19 | VIDEO

giovedì 9 Aprile 2020 | Andrea Giostra

Con Roby Cannnata – conduttrice, giornalista e inviata de “La vita in diretta” di Rai 1 (oltre che mia cara amica) – durante una chiacchierata telefonica, abbiamo pensato, in questo…

Ad Alimena la Misericordia cuce le mascherine per tutti

mercoledì 8 Aprile 2020 | Mari Albanese

La Misericordia di Alimena, che da anni opera nel sociale ed è fautrice di tante belle iniziative, ha iniziato a produrre le mascherine. Saranno distribuite gratuitamente a chi ne farà…

Gli adolescenti ai tempi del covid-19, tra didattica a distanza, social e libertà negate

martedì 7 Aprile 2020 | Mari Albanese

Oggi la mia rubrica ospita una splendida riflessione su come gli adolescenti vivono la loro quotidianità in questi tempi di covid-19. Un racconto che non avremmo mai pensato di scrivere…

La mediocrità vs il genio artistico, ovvero, Murgia vs Battiato

lunedì 6 Aprile 2020 | Andrea Giostra

«Battiato è considerato un autore intellettuale e invece ti vai a fare l’analisi dei suoi testi e sono delle minchiate assolute.» Così parlò Michela Murgia

Scuola, “prorogare il contratto degli insegnanti precari”

domenica 5 Aprile 2020 | Mari Albanese

Giovanna D’Agostino è la presidente dell’Associazione “Insieme per il sostegno” di cui fanno parte centinaia di insegnanti precari. In questa intervista si fa portavoce del sentire degli insegnanti precari chiedendo…

Un pensiero sulla richiesta di Musumeci di applicare l’articolo 31 dello Statuto

sabato 4 Aprile 2020 | Elio Sanfilippo

Un pensiero di Elio Sanfilippo per il suo blog sulla richiesta del presidente della Regione Nello Musumeci che ha invocato l’applicazione dell’Articolo 31 dello Statuto Siciliano

Carlotta Proietti, attrice e cantautrice romana | INTERVISTA

venerdì 3 Aprile 2020 | Andrea Giostra

«Ci sono molti attori e attrici che stimo ma credo nessuno da cui traggo ispirazione diretta. Di certo osservando molto mi capita di “rubare”, ma più dalle persone che incontro…

Il coraggio viene dalla storia

giovedì 2 Aprile 2020 | Renzo Botindari

Una nuova puntata della rubrica “Epruno”, scritta e curata da Renzo Botindari.

Vi racconto Chiara, una “bambina dagli occhi belli” in questo periodo difficile

giovedì 2 Aprile 2020 | Mari Albanese

Vi racconto Chiara, una bambina dagli occhi belli. La sindrome di Rett è una malattia che si manifesta entro i primi quattro anni di vita con gravi ritardi nell’acquisizione del linguaggio e…

Emanuela Trovato, attrice e insegnante di voce catanese | INTERVISTA

mercoledì 1 Aprile 2020 | Andrea Giostra

«Per me la bellezza è un riconoscimento istintivo, può stare in ogni cosa, in ogni persona. C’è ovunque una qualche forma di bellezza, intesa come armonia, estetica sì, ma anche…

“Lo strano caso del borgo sui monti”: “Decameron” telefonico di Antonino Tranchina

mercoledì 1 Aprile 2020 | Giovanna Di Marco

Intervista di Giovanna Di Marco ad Antonino Tranchina, dottore di ricerca in Storia dell’arte bizantina presso l’università “La Sapienza” di Roma e borsista presso la “Bibliotheca Hertziana”.

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.