Editoriali
Kaos e la mitologia in TV
Tra le nuove serie TV arrivate questa estate sulle varie piattaforme televisive, quella che ho atteso con maggiore curiosità è stata “Kaos”

Un pensiero sulla richiesta di Musumeci di applicare l’articolo 31 dello Statuto
Un pensiero di Elio Sanfilippo per il suo blog sulla richiesta del presidente della Regione Nello Musumeci che ha invocato l’applicazione dell’Articolo 31 dello Statuto Siciliano
Carlotta Proietti, attrice e cantautrice romana | INTERVISTA
«Ci sono molti attori e attrici che stimo ma credo nessuno da cui traggo ispirazione diretta. Di certo osservando molto mi capita di “rubare”, ma più dalle persone che incontro…
Il coraggio viene dalla storia
Una nuova puntata della rubrica “Epruno”, scritta e curata da Renzo Botindari.
Vi racconto Chiara, una “bambina dagli occhi belli” in questo periodo difficile
Vi racconto Chiara, una bambina dagli occhi belli. La sindrome di Rett è una malattia che si manifesta entro i primi quattro anni di vita con gravi ritardi nell’acquisizione del linguaggio e…
Emanuela Trovato, attrice e insegnante di voce catanese | INTERVISTA
«Per me la bellezza è un riconoscimento istintivo, può stare in ogni cosa, in ogni persona. C’è ovunque una qualche forma di bellezza, intesa come armonia, estetica sì, ma anche…
“Lo strano caso del borgo sui monti”: “Decameron” telefonico di Antonino Tranchina
Intervista di Giovanna Di Marco ad Antonino Tranchina, dottore di ricerca in Storia dell’arte bizantina presso l’università “La Sapienza” di Roma e borsista presso la “Bibliotheca Hertziana”.
Coronavirus, la sindrome dello zaino vuoto e le certezze che vacillano
Oggi ospitiamo Lia Di Mariano, una psicologa che ha creato il gruppo Facebook #maniresponsabili come luogo di condivisione di attività utili a contrastare le misure di distanziamento sociale a cui…
Coronavirus, due mondi in azione: fra torte e manicaretti e gruppi pronti ai saccheggi
Si stanno profilando due organizzazioni sociali, la prima quella dei salotti bene con tanto di cucine meravigliose dalle quali sfornare gustosissimi manicaretti e la seconda che dovrà aspettare pane e…
Io medico ricoverata per avere contratto il coronavirus: torniamo a vivere e ad amarci
Monica Tetti è una dottoressa che vive e lavora a Torino. Una donna dalla pelle chiarissima, una sportiva amante della vita e degli animali. Monica ha due grandi amori: il…
Io guardo e rido, in questo momento
Io credevo che il vecchio mondo, i grandi popoli stessi avrebbero condiviso la loro parte migliore per far nascere una Europa grande unica e coesa che desse il meglio di…
Quando Palermo fu investita dall’epidemia di colera nel 1866
Nel corso della rivolta del “Sette e mezzo”, che infiammò Palermo nel settembre del 1866 l’epidemia di colera, che partendo dall’Oriente, si era diffusa anche in Italia, fece improvvisamente, capolino…
Non #tuttoandrabene… | “Il dubbio” che tutto finirà presto…
In tutti questi giorni d’isolamento forzato, “il dubbio”, come un tarlo invisibile che scava un “tunnel” buio del quale non si vede la luce, ha iniziato a tormentare la gente
“Calati juncu, ca passa la china”
Al famoso termine‘resilienza’, oggi abusato ben oltre il campo d’indagine della psicologia, perché fa trendy ed è dunque omologato e omologante, voglio opporre un proverbio siciliano: “Calati juncu, ca passa…
Coronavirus, quando la solidarietà cinese arriva con una busta inattesa
Un atto di generosità inaspettato in un momento di grande paura. La comunità cinese ha pensato bene di donare a ciascuna famiglia di una cittadina toscana una busta con al…
“Bocciarelli Home Theatre” su Facebook e Instagram tutti i giorni contro la solitudine del Covid-19
L’attore Vincenzo Bocciarelli entra nelle case degli italiani con il suo “Bocciarelli Home Theatre” sui canali social Facebook e Instagram
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
