Editoriali
La vita è una commedia e Tu che attore sei?
La ribalta non è una cosa alla portata di tutti e poi bisogna saperci stare

Su Rai 1 “Assassinio sull’Orient Express” | Mercoledì 18 marzo ore 21:25
Su Rai 1, mercoledì 18 marzo 2020 alle 21:25, il best seller di Agatha Christie “Murdered on the Orient Express” diretto da Kenneth Branagh nel 2017 con un eccezionale cast.
Laurearsi da casa ai tempi del coronavirus | VIDEO
La storia che vi racconto oggi, somiglia a quella di tanti studenti universitari che dopo anni di studio non potranno laurearsi in maniera “normale”, non in questo momento storico contraddistinto…
La solitudine ai tempi del Covid-19
Una riflessione a due, tra Antonella Biscardi e Andrea Giostra, sull’emergenza Coronavirus e l’obbligo di stare a casa. Con la solitudine che caratterizza la giornata di molti italiani.
Coronavirus, la lettera di una maestra di Palermo ai bambini
Oggi la rubrica “Il cielo di Paz” ospita la lettera della maestra Pamela della divisione didattica “Rosolino Pilo” di Palermo, rivolta alle alunne e agli alunni della scuola.
“La Scelta di Sofia”
Ho sentito discorsi scellerati di governanti stranieri che pur di continuare ad obbedire al mercato economico, credono di avere ancora tempo davanti per i provvedimenti drastici dichiarando “molte famiglie perderanno…
Giornate importanti per tornare a riscoprire il valore del tempo
Da oggi la rubrica curata da Mari Albanese ospiterà il contributo di quanti sentiranno il bisogno di dire la loro su questo particolare momento storico. Storie di vita quotidiana, di…
“Ai tempi della Cucco”. Dialogo con Clelia Cucco
‘Ai tempi del cucco’ è un’espressione idiomatica che sta a indicare qualcosa avvenuta in tempi immemori, che se qualcuno li ha vissuti è insomma, vecchio come il cucco, un animale…
Matilde Piana, attrice ed esperta d’arte catanese | INTERVISTA
L’attrice appartiene all’ultima generazione di attori che ha avuto una formazione accademica senza seguire seminari e laboratori vari
Doniamoci parole anche ai tempi del coronavirus
La rubrica “Il cielo di paz” di Mari Albanese racconta noi stessi al tempo del coronavirus: il pensiero non può stare ad un metro di distanza da nessuno, anzi in…
“Dal Grande Fratello a Matrix?”
Davanti alle prime vere difficoltà scopriamo la pochezza di chi ci guida. Bisognerà riprogettare la nostra società, partendo si da una nuova mentalità collettiva ma soprattutto dagli uomini.
A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra amanti della scrittura
A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra una romana e un palermitano che amano la scrittura. Di Antonella Biscardi e Andrea Giostra
Covid 19: cosa è bene sapere
Tutti e tre questi virus hanno come serbatoio animale i pipistrelli. Il passaggio delle infezioni virali da animale a uomo sono molto rare ma nel caso dei coronavirus sopra riportati…
Il Pulp di Bukowski: elogio della cattiva scrittura e degli insignificanti scrittori di successo
non posso che consigliarvi di leggere Charles Bukowski, di leggere Pulp e di leggere tutto il resto… confrontate i suoi racconti e la sua scrittura con quelli degli scrittori contemporanei
La “morte” del guitto
Dal blog “Come se fosse Antani”, un’analisi del panorama satirico-comico degli ultimi anni, analizzando la parabola di alcuni personaggi famosi, fra i quali Roberto Benigni.
Il peso delle parole
L’italiano è una lingua bella e importante, perché permettiamo che venga usata in modo ignorante. Ogni parola ha un suo preciso significato, grazie alla ricchezza di vocaboli.
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
