Editoriali
Vivere di “tappo in tappo” ed essere felice.
La vita è breve e fatta spesso di incontri con coloro che mettono a frutto il loro talento.

Ecco come maturò l’omicidio Notarbartolo, il primo delitto eccellente di mafia
Nel maggio del 1892 Giovanni Giolitti veniva nominato presidente del consiglio succedendo al siciliano Antonio Starrabba di Rudinì e iniziava quel lungo percorso che lo vedrà per i successivi decenni…
Romanzi da leggere online: 21° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 21° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
La Gang dei Materassi
Loro devono essere. Ormai ne ho le prove e dire che vorrebbero dare la colpa alla cittadinanza e a chi la pulisce. La gang dei materassi.
“La politica dei beni culturali in Sicilia”, il libro di Mariarita Sgarlata | RECENSIONE
La notizia della scomparsa di Mariarita Sgarlata ha scosso il mondo della cultura. Il ricordo di Andrea Giostra, suo amico, col quale ha condiviso diversi progetti di arte e cultura.
Teresa Cuparo, scrittrice e docente di Propedeutica Musicale | INTERVISTA
«Uno scrittore deve avere la capacità di trasmettere emozioni. Deve attivare, attraverso l’uso della parola, tutti i sensi. Deve scrivere con la pelle, con il sangue… Il come si scrive…
Il giusto peso
Si lavora per vivere o si vive per lavorare? Questo è uno dei miei tantra che mi porto appresso da anni. Quando si percorrono gli “anta” necessariamente bisogna dare alla…
Romanzi da leggere online: 20° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 37^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Francesca Maccani, scrittrice e Book Blogger su “Francesca Leggo veloce” | INTERVISTA
«Un ottimo scrittore deve essere anche un grande lettore e soprattutto deve mantenersi umile e saper collaborare», dice Maccani.
L’Urbanista e il Ghostwriter
Sono cinquant’anni che percorro le stesse strade nella stessa città e quello che da sempre mi salta in mente è la piena considerazione che non sono i fabbricati a cambiare,…
Cultura: l’intervista a Ilaria Cerioli, scrittrice e Book Blogger
Affrontare il sesso e tutte le sue sfaccettature in maniera matura ma sensuale. E’ questa la sfida di Ilaria Cerioli, scrittrice e book blogger. L’intervista di Andrea Giostra.
I Florio padroni del mare sotto i Borbone
La fortuna dei Florio, che nel corso dell’Ottocento divennero la più potente e facoltosa dinastia imprenditoriale siciliana, fu anche dovuta alla non comune capacità di relazionarsi in modo concreto col…
Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice, si racconta in un’intervista
Intervista ad Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice “Nel mio libro c’è un invito a rallentare, un po’ come andare in bicicletta, con il vento fra i capelli e camminare lenti…
Romanzi da leggere online: 19° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 36^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il diciannovesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore e musicista si racconta in un’intervista
Intervista a Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore, musicista.
Nel 1848 a Palermo la nascita del movimento femminista: “La Tribuna delle donne”
La rivoluzione del 1848 in Sicilia porta un’eccezionale ondata di rinnovamento: è il caso di rivendicazioni femministe ante litteram nel periodico “La Tribuna delle donne”. Una pagina di una modernità…
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.



