Editoriali
“Astura V’Arrifriscanu!”
Esiste ancora una città che e riesce ad avere due configurazioni, quella estiva è quella consueta per tutto l’anno

Al vincitore i giri
Non ho mai creduto e accettato i regolamenti che davano tutto il potere ad una sola persona, neanche quando da bambino giocando per strada davamo tutta questa importanza a chi…
Cos’è la Medicina interna e perché può essere una risorsa per il Sistema sanitario nazionale
Un grande maestro il professore Giacinto Viola scriveva sul suo trattato di Medicina Interna del 1933: “in Clinica tutto è improvvisazione, caso per caso, e gli ammalati così diversi sempre,…
Grazie a Dio è Venerdì Jean-Jacques
Ho seguito la politica sui mezzi di comunicazione informatica fino al suggello dell’esito della crisi, attraverso i social e mi sono fatto un po’ di domande sulla loro infallibilità. Ci…
Quando al Teatro Carolino di Palermo il pubblico gridò “Viva l’Italia”
Dai palchi più alti, si rovesciò infatti inaspettatamente sugli spettatori una pioggia di volantini bianco rosso e verdi, con la scritta “Viva” (Viva l’Italia). Alla pioggia seguì immediatamente un lungo…
“Romanzi da leggere online”: 18° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
Questo fa parte del gioco della vita e non possiamo impedirlo, ma l’avvilimento, sentirsi spacciato, ignorare la vita che ti scorre intorno ed aggrapparti ad essa, questo sì, dobbiamo farlo…
Il legame con le tradizioni
Provate a chiedere ad un qualunque popolo moderno del nord se sia ridicolo conservare i propri costumi e le tradizioni tramandate per generazioni… Non saranno le migrazioni a mettere in…
Alessandra Tamburella, cantante e autrice catanese | INTERVISTA
Intervista all’autrice e cantante catanese di canti popolari e siciliani Alessandra Tamburella. «Le nostre musiche siciliane sono storie di passione e ripensamento, di slanci e di riflessione, c’è amore per…
Romanzi da leggere online: 17° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 34^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il diciassettesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Andare in Vacanza anche da Facebook
Ricordo i tempi in cui si partiva, si abbracciava la mamma dicendole “sto tornando” e si portava con sé uno zaino con solo appuntato lo scudetto dell’Italia e la scritta…
La classe politica che litiga e le famiglie a lottare per arrivare alla fine del mese | L’editoriale
Un editoriale di Maurizio Scaglione sulla delicata situazione politica nazionale e sui suoi effetti rispetto alla Sicilia: molte parole da parte dei politici, ma pochi progetti per il Paese e…
Romanzi da leggere online: 16° capitolo del romanzo “La voglio gassata”.
La 33^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il sedicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Romanzi da leggere online: 15° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 15° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.
Palermo dai Capelli Rossi
Non sono qui oggi a parlarvi della prostituzione, non voglio mettere al centro dell’attenzione storie di novelle “bocca di rose” poiché il discorso sarebbe troppo complesso… Parlo di Palermo e…
Musica: intervista a Sara Grimaldi, cantante, compositrice e autrice | FOTO
Intervista a Sara Grimaldi: «Per me la voce non ha limiti e riesco a identificarmi in tutti gli stili perché amo profondamente i suoni che per me sono una cura…
La Sicilia spende quasi 300 milioni di euro in mobilità passiva
Il report GIMBE è impietoso nei confronti della Sicilia: i debiti verso le altre regioni ammontano a € 298.326.171 mentre i crediti a € 60.918.019 con un saldo negativo di…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
