Guida galattica per un abitante delle nostre parti

sabato 28 Settembre 2024 | Renzo Botindari

Come perdere tempo intervistando un abitante palamito

Decidere in quale corteo sfilare

venerdì 28 Giugno 2019 | Renzo Botindari

Il 19 Luglio ci rammenterà che cosa significa essere servitore dello Stato anche quando questo sembra dimenticarsi di te. Grande ammirazione per un comandante che fa il suo dovere e…

Perchè i Siciliani non amavano i Borbone

venerdì 28 Giugno 2019 | Pasquale Hamel

Se dobbiamo trovare una data in cui la Sicilia allenta definitivamente i legami con la dinastia borbonica è necessario riandare al 1816, alla legge Fondamentale del Regno delle Due Sicilie…

Il silenzio non è da innocenti: AAA opposizione cercasi

martedì 25 Giugno 2019 | Maurizio Scaglione

AAA…Opposizione cercasi anche di seconda, terza o quarta mano. Ma cosa succede nei palazzi dell’Assemblea Regionale Siciliana? 5 Stelle, Partito Democratico e Fava che fanno?

Romanzi da leggere online: ottavo capitolo di “La voglio gassata”

lunedì 24 Giugno 2019 | Andrea Giostra

In quella piccola grotta si respirava santità, non esisteva più il tempo, il mondo delle guerre e delle crudeltà; ritornava nei cuori il calore della speranza, la fiducia, e soprattutto…

Non morirò mediorientale

venerdì 21 Giugno 2019 | Renzo Botindari

Oggi, mortificato nei miei sogni, qualcuno mi vuole convincere che Palermo è una città del Medio Oriente, l’ultima città e avamposto del continente africano.

Il Risorgimento siciliano “al femminile”, la storia di Rosa Donato

venerdì 21 Giugno 2019 | Pasquale Hamel

C’è un Risorgimento siciliano al femminile, ma sappiamo che la memoria storica non è il nostro forte, di cui ben poco si parla. Eroine che, tanto quanto gli eroi del…

Film, “Silence” (2016), di Martin Scorsese | Recensione

mercoledì 19 Giugno 2019 | Andrea Giostra

Il bellissimo film di Scorsese è liberamente tratto dal romanzo “Silenzio” dello scrittore giapponese di religione cristiana Shusaku Endo, basato sulla storia di personaggi portoghesi e italiani del XVII secolo…

Romanzi da leggere online: il settimo capitolo di “La voglio gassata”

sabato 15 Giugno 2019 | Andrea Giostra

L’assenza di mio padre creò criticità nell’Azienda di famiglia e nessuno poteva sostituirlo. C’era gente volenterosa e capace, ma l’aggregazione, l’entusiasmo, la capacità imprenditoriale del “Regista” non c’era.

La città dei gabbiani

sabato 15 Giugno 2019 | Renzo Botindari

Sono preoccupato, ma non perché non vedo nulla, ma perché attorno a me c’è gente invasata che vede il castello “vede la luce”. Questa è l’epoca del grande inganno. E…

Rapporto GIMBE: a rischio sostenibilità il nostro Sistema Sanitario Nazionale

giovedì 13 Giugno 2019 | Salvatore Corrao

Nel rapporto GIMBE viene segnalato anche il problema della mancata erogazione di molti LEA ma soprattutto vengono segnalate le diseguaglianze tra le regioni.

Romanzi da leggere online: il sesto capitolo di “La voglio gassata”

sabato 8 Giugno 2019 | Andrea Giostra

La mattina del primo dell’anno dovevo, girata di spalle, tirare la mia ciabatta sull’uscio. Se quando ricadeva, la punta era rivolta verso fuori mi sarei sposata. Mi divertivano queste cose…

Galeotto fu messere consigliere e la sua donna

venerdì 7 Giugno 2019 | Renzo Botindari

Se non fosse successo, quella domenica in spiaggia e non avessi subito quel torto, se non avessi provato quella condizione di impotenza davanti all’autorità che si fa giustizia privata utilizzando…

Metternich e quella sua frase usata “a sproposito”

venerdì 7 Giugno 2019 | Pasquale Hamel

Spesso, e a sproposito, viene evocata la celebre frase “L’Italia non è che un’espressione geografica”, pronunciata dal cancelliere austriaco Klemens von Metternich.

Arthur Schnitzler, “Il ritorno di Casanova” | LA RECENSIONE

mercoledì 5 Giugno 2019 | Andrea Giostra

La recensione di un interessante romanzo breve di Arthur Schnitzler, pubblicato nel 1918. Pubblicato in Italia nel 1994 da “Tascabili Economici Newton”.

Amore e odio

sabato 1 Giugno 2019 | Renzo Botindari

Ci siamo lasciati alle spalle l’ennesima campagna elettorale, quel frastuono mediatico. Come sempre non tutti abbiamo trovato l’offerta soddisfacente alle nostre esigenze. Si votava per l’Europa ma in molti sono…

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.