Editoriali
Noi tra Caronte e Don Bastiano
Una delle cose più disarmanti per un uomo libero è il sapere di non essere padrone del proprio destino

Polmonite: come viene trasmessa e quali le principali caratteristiche?
La recente epidemia, per quanto riguarda la polmonite, avvenuta nel bresciano mi spinge ad approfondire questo argomento di grande importanza visto che rappresenta un fenomeno epidemiologico di grande impatto.
La salute dell’editoria italiana: intervista a Cristina Del Torchio
Cristina Del Torchio, scrittrice e editore della prestigiosa Rupe Mutevole edizioni, ci parla della salute dell’editoria italiana dalla sua prospettiva.
Ripartire da Dalla Chiesa per costruire una nuova antimafia
Se non si vuole che l’antimafia si ritrovi solo in occasione di ricorrenze commemorative occorre ripartire dalla lezione di Dalla Chiesa e impegnarsi per ricostruire un vero movimento antimafia nello…
Come attraversare il baratro della qualità nell’assistenza sanitaria globale
Se i decisori non si svegliamo dal torpore dettato da vecchie logiche, non vedremo nascere reti ospedaliere improntate a nuovi modelli organizzativi e integrate con percorsi territoriali realmente basati sui…
L’opera “Munnizza accatastata” diventa installazione “site-specific”
Alle varie installazioni è stato dato lo stesso nome dell’opera originaria del 10 agosto 2018 in piazza Bologni, indicando esclusivamente il luogo dov’è realizzata.
Ritrovarsi e dirsi addio
L’estate, le ferie, sono un momento di riflessione. Mi sono voluto disintossicare. La nostra terra è divisa tra chi dice “tutto a posto” e chi risponderebbe alla Sperandeo…
Intervista allo scrittore palermitano Carlo Barbieri
Charles Bukowski, grandissimo poeta e scrittore del Novecento, artista tanto geniale quanto dissacratore, a proposito degli scrittori diceva: “Be’, nella maggior parte dei casi devo dire che gli scrittori non…
Diabete: malattia complessa ed eterogenea
La tecnologia risponde al meglio al bisogno di salute delle persone affette da diabete ma non dimentichiamo che aderenza terapeutica, dieta ed un corretto stile di vita sono elementi cruciali…
Intervista a Roberta Denti, giornalista e scrittrice
Oggi definire l’arte è veramente difficile. Non ci sono più dei canoni standardizzati come avveniva nelle scuole del passato che hanno fatto dell’Italia il Paese dell’arte. Capiamo, con Roberta Denti,…
Katia Ferrante, modella e blogger, dalle passerelle alla professione di Influencer
Katia Ferrante in un’intervista parla della sua carriera di come è passata dall’essere modella a influencer di successo.
Betty Scaglione Cimò: le opere letterarie con al centro la Sicilia e le sue maschere. L’intervista
Cosa diresti loro per appassionarli all’arte della scrittura e catturare la loro attenzione? E quali le tre cose più importanti che secondo te andrebbero dette ai ragazzi?
Pillole di conoscenza sui vaccini: in cosa consistono e come agiscono
La storia del vaiolo ci insegna che prendere materiale infetto in cui si trova un virus (anche se solo con una struttura simile ma non identica) può determinare una risposta da…
Pillole di conoscenza sui vaccini: la storia dell’eradicazione del vaiolo
Variola vera (il nome latino) è una specie di virus costituito da DNA responsabile del vaiolo. Appartiene al genere orthopoxvirus, famiglia Poxviridae e sottofamiglia chordopoxvirinae. Non esiste più in natura perché…
Il caos italiano sui vaccini: tra evidenze scientifiche e credenze popolari
E’ possibile che in un “grande Paese” come il nostro ci sia tutta questa confusione sui vaccini?
“Giochi di potere” (2018) di Per Fly
Film di produzione Usa, Danimarca, Canada quanto mai attuale e contemporaneo. Ci sono delle domande potenti che il film innesca nella sua narrazione cinematografica. Sono tutte le domande alle quali…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
