Editoriali
Quando bastava una buona “Portineria avviata”
Oggi con il recapito dei pacchi, la posta elettronica questa figura si è completamente trasformata ed è in esaurimento.

Ho visto un re! Ah beh
Carissimi, ho visto un re! Ah, beh, sì, beh. . . non posso scandalizzarmi io che nutro simpatia per le persone che pur avendo un ruolo, riescono a non prendersi…
Daniela Igliozzi, attrice, scrittrice, drammaturga, pittrice, parla della sua arte
Daniela Igliozzi, attrice, scrittrice, drammaturga, pittrice, in una ricca intervista ci parla della sua arte.
Cosa fotografa John?
“Ti scatterò una foto. Ricorderò …”. Pensavo a questa frase fermando la mia moto, per permettere l’attraversamento di un gruppo allo “stato brado” di croceristi in pantaloncini tutti dotati di…
Lia Pipitone, quell’amore spezzato dalla mafia
Sì, sono una vittima di mafia, brindiamo assieme. Io sono in buona compagnia quassù, e guardandovi vi dico grazie con una canzone.
Psoriasi e problemi sessuali: una cattiva amicizia!
Su International Journal of Dermatology è stato pubblicato on-line l’agosto scorso un interessante lavoro scientifico che evidenzia un problema molto spesso sottovalutato e che al contrario ha una grande importanza…
Quanto vi manca alla pensione?
Ntuonio strisciava il tesserino alle 7,30 e alle 13,50 si posizionava davanti alla macchinetta conta ore nell’attesa che si digitalizzasse il numero 14.00, per chiudere la giornata. Eppure Ntuonio era…
Salvo, il medico anarchico che sogna di salvare il fiume Oreto
Lo anticipano sempre i suoi cani. Mimì la più piccola è allegra e anticonformista, Kila la più grande è taciturna e solitaria, un’elegante e anziana signora con le perle al…
Polmonite da legionella: un trend in crescita in Italia. Ecco le fonti di contagio
Il report del Centro Europeo di sorveglianza sulle malattie (ECDC) parla chiaro per quanto riguarda i dati sulla polmonite da legionella: Italia (1556 casi).
Chiara Ricci, scrittrice e critica cinematografica, si racconta
Gli scrittori vendono storie, siano esse inventate o meno. Infatti, chi scrive ha la meravigliosa possibilità di giocare con le parole e, allo stesso tempo, ha la grande responsabilità di…
La perdita delle certezze
Prima era una delle certezze assolute, la Chiesa è lo stato Vaticano e il Papa, il tutto a Roma. Oggi la fede, tra dogmi e sprechi cos’è? C’è chi si…
Polmonite: come viene trasmessa e quali le principali caratteristiche?
La recente epidemia, per quanto riguarda la polmonite, avvenuta nel bresciano mi spinge ad approfondire questo argomento di grande importanza visto che rappresenta un fenomeno epidemiologico di grande impatto.
La salute dell’editoria italiana: intervista a Cristina Del Torchio
Cristina Del Torchio, scrittrice e editore della prestigiosa Rupe Mutevole edizioni, ci parla della salute dell’editoria italiana dalla sua prospettiva.
Ripartire da Dalla Chiesa per costruire una nuova antimafia
Se non si vuole che l’antimafia si ritrovi solo in occasione di ricorrenze commemorative occorre ripartire dalla lezione di Dalla Chiesa e impegnarsi per ricostruire un vero movimento antimafia nello…
Come attraversare il baratro della qualità nell’assistenza sanitaria globale
Se i decisori non si svegliamo dal torpore dettato da vecchie logiche, non vedremo nascere reti ospedaliere improntate a nuovi modelli organizzativi e integrate con percorsi territoriali realmente basati sui…
L’opera “Munnizza accatastata” diventa installazione “site-specific”
Alle varie installazioni è stato dato lo stesso nome dell’opera originaria del 10 agosto 2018 in piazza Bologni, indicando esclusivamente il luogo dov’è realizzata.
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
