Editoriali
“Rigore è quando arbitro fischia”
Non possiamo pretendere di essere graditi a tutti

E’ Tempo di Iniziare a Fare i Conti con il Tempo
Davanti al tempo non tutti abbiamo lo stesso atteggiamento dipende proprio da un aspetto caratteriale.
Il Responsabile o Cappiddrazzo, Controlliamo il Tazebao
A lungo andare anche la politica è caduta nella trappola barattando la responsabilità con la nomina per l’agognata poltrona
Avola 55 anni dopo: la testimonianza di Orazio Agosta un protagonista di quello sciopero
“Il 2 dicembre del 1968 costituisce una pagina indelebile nella storia delle lotte dei lavoratori italiani. Avevo, allora, 23 anni. Sono passati ben 55 anni da quello storico giorno. Un…
Se facessi politica, sceglierei di fare l’opposizione.
Il dibattito politico è una delle cose più costose che ci permettiamo, ancora di più del mangiare una volta al giorno o della possibilità di acquistare qualunque bene di lusso.
La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
Le buone notizie poiché a Palermo non sono frequenti vanno sottolineate: nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il progetto per la realizzazione del parco a mare nella costa…
“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
Purtroppo non c’è nessun protocollo di Kyoto per la limitazione della forza inquinante del “cretino”.
Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
Siamo in molti che abbiamo voluto un cambiamento e oggi siamo in curiosa attesa.
Un autunno ricco di novità
Molte sono le novità tra le serie TV approdate sulle varie piattaforme televisive in quest’ultimo periodo e alcune davvero di qualità
“Schifiu …….. Dammini n’anticchia”
Certe volte da inconsapevoli vinciamo la lotteria e non controlliamo il numero vincente o peggio buttiamo il biglietto della spazzatura
Traffico: l’incubo quotidiano
Pare che alla fine avesse proprio ragione Salvo Lima quando incontrò Leoluca Orlando e Vito Riggio entrambi freschi di elezione. Alla domanda se avesse qualche consiglio da dare e quale…
Festività natalizie: patrimonio dell’umanità!
Si ha notizia di una iniziativa dell’Istituto Sperimentale per gli Studi Europei volta a modificare la dizione “Feste Natalizie“ con quella di “Festa dell’inverno“, con la motivazione insulsa che il termine…
Rifiuti invisibili “molto ingombranti”
Io sono per non dimenticare, ma sono anche per dire basta a questo andazzo
La Coperta della “Cantera” Troppo Corta
Non distruggiamo con ipocrisie l’unico patrimonio che questa terra oggi possiede
Israele ha il diritto di difendersi non solo dai terroristi di Hamas, ma anche degli ipocriti di casa nostra
Ho ascoltato con disgusto, nel corso di una trasmissione televisiva, l’intervento della ex, per fortuna dell’Italia, ambasciatrice Basile che fra l’altro, sembra che alla Farnesina non abbia avuto grande fortuna
Tra fronte a mare e selfie mi basta la normalità
La soddisfazione nel recupero di spazi per questa città supera la facile ironia
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
