Vissi d’Arte, Vissi di Consuetudine

domenica 18 Maggio 2025 | Renzo Botindari

Ormai sono tutti “artisti”, tutti suonano, tutti scrivono libri.

Festività natalizie: patrimonio dell’umanità!

lunedì 30 Ottobre 2023 | Manlio Orobello

Si ha notizia di una iniziativa dell’Istituto Sperimentale per gli Studi Europei volta a modificare la dizione “Feste Natalizie“ con quella di “Festa dell’inverno“, con la motivazione insulsa che il termine…

Rifiuti invisibili “molto ingombranti”

sabato 28 Ottobre 2023 | Renzo Botindari

Io sono per non dimenticare, ma sono anche per dire basta a questo andazzo

La Coperta della “Cantera” Troppo Corta

sabato 21 Ottobre 2023 | Renzo Botindari

Non distruggiamo con ipocrisie l’unico patrimonio che questa terra oggi possiede

Israele ha il diritto di difendersi non solo dai terroristi di Hamas, ma anche degli ipocriti di casa nostra

martedì 17 Ottobre 2023 | Manlio Orobello

Ho ascoltato con disgusto, nel corso di una trasmissione televisiva, l’intervento della ex, per fortuna dell’Italia, ambasciatrice Basile che fra l’altro, sembra che alla Farnesina non abbia avuto grande fortuna

Tra fronte a mare e selfie mi basta la normalità

sabato 14 Ottobre 2023 | Renzo Botindari

La soddisfazione nel recupero di spazi per questa città supera la facile ironia

Tutti eravamo uguali, quantomeno davanti agli occhi di Dio

sabato 7 Ottobre 2023 | Renzo Botindari

“Tranquilli, siete uomini e le cose con il tempo si sistemeranno e alla fine vedrete che davanti gli occhi di Dio, saremo tutti uguali”

“La Chiesa… strada facendo” di Francesco Romano e Cosimo Scordato

giovedì 5 Ottobre 2023 | Pasquale Hamel

Il filo conduttore del volume, come ha ribadito don Cosimo Scordato è “il futuro”, cioè l’idea di una Chiesa che, di fronte alle grandi sfide che il mondo contemporaneo pone…

Nicoletta Militello, artista e pittrice palermitana di origini agrigentine si racconta

lunedì 25 Settembre 2023 | Andrea Giostra

“L’artista intuisce il cambiamento e trova soluzioni attraverso le proprie opere. E’ con queste parole che Nicoletta Militello inizia a raccontarsi

Mi basterebbe poco per questa mia Palermo

sabato 23 Settembre 2023 | Renzo Botindari

Ne stiamo ancora parlando, perché noi siamo riflessivi e prima di fare qualcosa ci vogliamo pensare bene, anche se da quei miei viaggi son passati quaranta anni e io ho…

Cinema: Ieva Lykos ci presenta il lungometraggio “L’espulsore” girato interamente in Sicilia

mercoledì 20 Settembre 2023 | Andrea Giostra

Ieva Lykos, sceneggiatrice del lungometraggio “L’espulsore”, girato interamente in Sicilia, ci racconta in questa intervista la storia del crimine avvenuto nel 2015 a Ladispoli (Roma) dove il giovane ragazzo Marco…

E’ possibile parlare male della propria città?

sabato 16 Settembre 2023 | Renzo Botindari

Come dare torto a chi per riuscire nel proprio lavoro e far valere il proprio talento è costretto a cercare altri lidi.

Viaggio a Ballarò di Letizia Cucciarelli Migliorini, viaggiatrice del mondo per professione

venerdì 15 Settembre 2023 | Andrea Giostra

Qui ritrovo i miei archetipi, tutti richiamati ed esaltati, Palermo in fondo è la Sicilia anche se l’Etna troneggia da lontano e i suoi respiri profondi si odono ovunque e…

“Mais Rosso, viaggio in Messico fra narcos, farfalle e indios ribelli” di Francesco Forgione

lunedì 11 Settembre 2023 | Pasquale Hamel

Il Messico, le sue contraddizioni, le grida disperate della sua gente, le eroiche lotte di qualche maestro o di qualche prete di strada nel libro di Francesco Forgione, uomo di…

Una tragedia da non dimenticare, una sconfitta della democrazia

lunedì 11 Settembre 2023 | Elio Sanfilippo

L’11 settembre del 1973 in Cile un colpo di stato organizzato dalla destra politica e militare, con la copertura degli Usa e l’acquiescenza della DC cilena aveva rovesciato il governo…

Crimini e Violenza di minori a Palermo | Interviene la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

venerdì 8 Settembre 2023 | Andrea Giostra

La Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, Prof.ssa Giovanna Perricone, ritiene si debba perseguire per intervenire in una logica di prevenzione, cura e riabilitazione, che consenta…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.