Condividi

Efebo d’oro, scelta la giuria del Premio internazionale di cinema e narrativa

sabato 21 Ottobre 2017
efebo d'oro

PALERMO. Svelati i nomi che andranno a formare la giura della 39ª edizione dell’Efebo d’oro, Premio internazionale di cinema e narrativa, che si svolgerà a Palermo dal 12 al 18 novembre.

Insieme alla Presidente del Centro di ricerca per la narrativa e il cinema Egle Palazzolo, ci saranno il critico e storico del cinema Paolo Cherchi Usai, il regista Beppe Cino, l’attore Corrado Fortuna e lo scrittore Mario Valentini.

Per la Sezione saggio sul cinema, Nicolò Lombardo, vice presidente del Centro di ricerca per la narrativa e il cinema, e le giornaliste Laura Anello e Tiziana Lo Porto.

Hanif Kureishi - credit Kier Kureishi MR
Hanif Kureishi – credit Kier Kureishi MR

L’Efebo d’oro alla carriera della Banca Popolare Sant’Angelo, è assegnato quest’anno allo scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e regista anglo-pakistano Hanif Kureishi che lo ritirerà nel corso della cerimonia di premiazione, sabato 18 novembre a Palermo.

La manifestazione, diretta per il terzo anno dal regista e produttore Giovanni Massa, è realizzata con il contributo di Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema, della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei – Cinema e Audiovisivo, della Città di Palermo, Assessorato alla Cultura.

L’edizione corrente è organizzata in collaborazione con Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Palermo”, Centro Tau, Manifesta 12, Cineteca di Bologna, Centro Sperimentale di Cinematografia-sede Sicilia, l’Institut  Français Palermo, Gesap, Libreria Modus Vivendi, Ferribotte film, Rotary Club Palermo Sud, Ande, Lions Palermo dei Vespri, L&D, Mazda-Isvautodue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.