Condividi

Elezioni amministrative a Campobello di Licata, Lega: “Riconfermata la fiducia a Scibetta alla guida locale del partito”

martedì 21 Dicembre 2021

Nei giorni scorsi il Commissario Provinciale della Lega ad Agrigento, Dott.Gabriele Scariolo, ha convocato un incontro con i componenti della Lega di Campobello di Licata, alla presenza del Deputato Regionale On. Carmelo Pullara.

Da tale incontro è emersa una rinnovata compattezza del gruppo, composto da donne e uomini aventi come obiettivo comune quello di contribuire alla tutela del territorio Agrigentino ed alla crescita dello stesso attraverso un’azione politica fondata sulla concretezza e l’ascolto delle istanze provenienti dalla cittadinanza.
Tra i diversi punti, è stato affrontato anche quello relativo alle prossime elezioni amministrative, che si svolgeranno in primavera anche a Campobello di Licata. Difatti, in tale prospettiva la Lega cittadina sta promuovendo una serie di incontri con i partiti ed i movimenti che gravitano nell’ambito del centro destra.

Nei vari incontri, dichiara il Commissario Provinciale Scariolo, “la Lega chiederà a tutte le forze politiche di centro destra di prendere le distanze da eventuali alleanze con partiti del centro sinistra. E’ fondamentale – continua Scariolo – riunire le forze di centro destra ed essere compatti con una proposta di governo valida e condivisa per ognuno dei dieci Comuni interessati dal voto in provincia di Agrigento, sarebbe impensabile e poco credibile trovarsi alleati a Campobello e rivali nel Comune accanto, bisogna fare una scelta chiara, coerente e senza alcun tentennamento ed anche in previsione di quelle che saranno le prossime elezioni Regionali e Nazionali“.

Durante questo primo incontro hanno partecipato, oltre l’On. Pullara, in rappresentanza dei tanti sostenitori della Lega a Campobello di Licata, Salvatore Bella, Giuseppe Lombardi, Salvatore Scibetta, Calogero Alaimo, Giuseppe Alaimo, Mirko Grova e Giovanna Termini.

Non ha potuto partecipare – dice Scariolo – l’Eurodeputata On. Annalisa Tardino, a Bruxelles per impegni istituzionali. Annalisa non fa mai mancare il proprio supporto e la vicinanza alle esigenze del territorio siciliano ed agrigentino e sarà parte attiva durante le prossime tornate elettorali“.

Al termine della riunione, dopo varie interlocuzioni con i presenti, il Commissario Provinciale ha confermato la guida del Partito al Dott. Salvatore Scibetta. “A Salvatore -dice Scariolo- vanno i miei migliori auguri per un buon lavoro con la certezza che saprà tenere alto il buon nome della Lega Sicilia nel Comune di Campobello di Licata e riuscirà, di concerto con tutti gli altri componenti, ad aggregare tanti altri simpatizzanti aventi le nostre stesse idee di sana politica e buongoverno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.