Condividi
La nuova piattaforma di Sispi

Emergenza abitativa a Palermo: consegnati quattordici nuovi immobili tra il Centro storico e il Cep

venerdì 4 Aprile 2025
Ferrandelli consigliere
Fabrizio Ferrandelli

Sono 14 gli immobili consegnati questa mattina dalla Unità operativa “Abitare sociale” del Comune di Palermo agli aventi diritto in graduatoria per emergenza abitativa. Continua a ritmo serrato il lavoro dell’amministrazione a supporto delle persone fragili grazie alla strutturazione di una collaborazione interforze portata avanti con l’Istituto Autonomo Case Popolari, le Forze dell’ordine e la Polizia Municipale di Palermo.

La nuova piattaforma di “alert” realizzata da Sispi è in grado di comparare l’elenco degli assegnatari di immobili pubblici con quelli inseriti nella piattaforma dell’Ufficio Anagrafe. Questo consente di segnalare tempestivamente i casi di cessazione del titolo di conduzione di un immobile popolare e procedere immediatamente alla riassegnazione.

“Con questa nuova procedura amministrativa – dichiara l’assessore alle Politiche abitative e all’Innovazione Fabrizio Ferrandelli – stiamo recuperando credibilità sul territorio, dimostrando di riuscire a controllare il nostro patrimonio immobiliare, ad arrestare le pratiche illecite di compravendita illegale di immobili tra soggetti che non hanno titolo e che possono nascondere anche il beneplacito di contesti criminali, e al contempo ristorare chi da troppi anni attendeva in graduatorie dimenticate e non aggiornate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.