Condividi

Emergenza barchini: interviene l’Agenzia dogane per smaltire relitti a Lampedusa

sabato 14 Agosto 2021

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli costituirà una società in house, la Res Adm, per intervenire “con più efficacia e rapidità” nelle attività di rimozione e bonifica dei relitti di barche a Lampedusa.

Lo fa sapere il Viminale informando che, sul tema, si è svolto oggi un incontro sull’isola presieduto dal capo del Dipartimento delle libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, Michele di Bari, al quale hanno partecipato il sindaco di Lampedusa, il prefetto Maria Rita Cocciufa, il direttore generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli Marcello Minenna, il questore Rosa Maria Iraci e i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, e della Guardia costiera.

Grazie all’utilizzo anche di imbarcazioni finalizzate all’ecoscandaglio dei fondali, nei prossimi mesi si potrà bonificare l’area di mare antistante Lampedusa dalle imbarcazioni affioranti o affondate. Inoltre, la gestione da parte di Adm dello spazio costituito dalla Base Loran permetterà di operare in loco in tempi rapidi. Il sindaco, preso atto dell’impegno dell’Agenzia, ha chiesto la possibilità di ottenere dei ristori per i pescatori dell’isola.

“Le istituzioni presenti – spiega ancora il Viminale – hanno confermato la piena disponibilità a profondere il massimo sforzo di collaborazione per il governo del complesso fenomeno dei flussi migratori che interessano l’isola di Lampedusa. A conclusione dell’incontro il sindaco di Lampedusa ha voluto rivolgere un ringraziamento al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per le iniziative messe in campo e gli ottimi risultati conseguiti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.