Condividi

Emergenza cimiteri a Palermo: accordo con Sant’Orsola, sbloccate le prime 400 sepolture

mercoledì 10 Marzo 2021
cimitero rotoli bare deposito

“Al fine di realizzare un intervento che contribuisca al superamento dell’attuale situazione di crisi dovuta alla indisponibilità di un numero adeguato di loculi o posti in campi di inumazione all’interno dei cimiteri comunali, la Giunta ha approvato uno schema di protocollo di intesa tra il Comune e la Fondazione Camposanto di Santo Spirito, sulla base dell’atto di indirizzo emanato dal sindaco nei giorni scorsi”.

Lo scrive il Comune di Palermo in una nota.

Secondo quanto previsto dal provvedimento, la Fondazione, nelle more della realizzazione da parte del Comune di Palermo di altra struttura cimiteriale e/o ampliamento di quelle esistenti e, comunque, per un periodo in via sperimentale stabilito in mesi sei dalla data di sottoscrizione del protocollo di intesa, si impegna a ricevere nel Cimitero di Sant’Orsola le salme non tumulabili in altri cimiteri comunali, fino ad un massimo di 3.000.

Sarà il Sindaco, sulla base di elenchi forniti dall’Ente Camposanto, a provvedere in maniera motivata alla revoca/decadenza di tutte le concessioni poste in essere dalla Fondazione che siano comunque più vecchie di trenta anni. L’importo da corrispondere per singola tumulazione dovrà essere di euro 1.800, che saranno in parte coperti con fondi comunali, fino ad un massimo di 1.000 euro.

Con lo stesso provvedimento adottato oggi, è stato stanziato un primo importo pari a 400mila euro per le prime 400 sepolture, con la possibilità, previo monitoraggio dell’andamento delle sepolture e della situazione di emergenza di ulteriori stanziamenti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it