In Sicilia, ma soprattutto a Palermo, siamo in piena crisi idrica a causa di una siccità senza precedenti.
Una emergenza che si farà sentire senza sconti con l’arrivo della bella stagione e con l’aumento consequenziale delle temperature. Mentre il termometro sale, combattere l’emergenza è una priorità che non può essere trascurata, mettendo a punto delle strategie per il risparmio idrico. Considerato che non si può contare solo sulla pioggia, è fondamentale che ciascun cittadino collabori per preservare l’acqua attraverso comportamenti virtuosi da tenere sia a casa che nei luoghi di lavoro.
Dunque, tutti noi cosa possiamo fare per risparmiare l’acqua? E’ chiaro che bisogna partire dalle abitudini quotidiane per garantire il minore spreco d’acqua.
Amap, Azienda Municipalizzata Acquedotto di Palermo, illustra una serie di semplici ma utili accorgimenti per aiutare gli utenti a non sprecare acqua preziosa, risparmiare sulla bolletta e adottare un comportamento sostenibile, tutelando anche l’ambiente.
Partiamo da un quesito basilare: è più opportuna la doccia o la vasca? Indubbiamente la prima: un bagno in vasca consuma mediamente 150 lt di acqua, invece per una doccia ne bastano 20.
E poi ancora: è preferibile acquistare solo elettrodomestici con il marchio “Energy Star” e A++, grazie ai quali è possibile risparmiare sino al 50% di acqua. È buona norma utilizzarli solo a pieno carico, durante le ore serali, a temperature basse e con un lavaggio eco e rapido.
Per non parlare dei litri di acqua che scorrono inutilmente solo per lavarsi i denti, lasciando il rubinetto aperto. Basta un semplice bicchiere di acqua per l’igiene orale: bagnare lo spazzolino e chiudere il rubinetto ci farà risparmiare sino a 7 lt di acqua.
E l’utilità di secchio e spugna? Utilizzare tubo e acqua corrente per lavare l’auto consuma sino a 130 lt di acqua, invece con spugna e secchio ne bastano 2.
Occhio anche al rubinetto che gocciola, un fatto che fa perdere sino a 20 litri di acqua al giorno. E’ opportuno posizionare sotto il rubinetto un piccolo contenitore durante la notte per scoprire anche una minima perdita e risparmiare sulla bolletta.
Inoltre, basta una ciotola per lavare la verdura. Utilizzare acqua corrente solo per il risciacquo per una verdura sempre fresca e pulita. In questo modo il singolo individuo potrà riutilizzare l’acqua per innaffiare le piante.
Attenzione a monitorare eventuali guasti a tubature che danneggiano mura e strutture. Per sicurezza è sempre bene chiudere il rubinetto centrale quando si va in vacanza, così non si rischia di trovare brutte sorprese al rientro.
Lo sapevi che per uno scarico di wc servono dai 5 ai 7 litri di acqua? Non scambiare il wc per un cestino. Uno scarico del wc che perde può fare sprecare fino a 20 litri di acqua al giorno.
Scongelare gli alimenti tenendo il rubinetto aperto consuma fino a 6 lt di acqua al minuto: utilizzare una bacinella è più che necessario.
Tutti questi piccoli comportamenti sono essenziali per riciclare l’acqua domestica, che è un bene prezioso. Impariamo ad usarla.
Per saperne di più clicca sul seguente link: https://www.amapspa.it/consumo-responsabile/