L’acqua arriva a singhiozzo. E in quei condomini non dotati di recipienti, il flusso idrico riesce ad essere sufficiente soltanto nelle ore notturne. E’ una situazione di emergenza quella che raccontano i residenti dei quartieri Tommaso Natale, Cardillo e Marinella. Tanto che i cittadini dell’area della VII Circoscrizione hanno annunciato un sit-in di protesta per mercoledì 9 aprile sotto la sede di Amap, società Partecipata del Comune di Palermo che si occupa del servizio.
“Abbiamo segnalato il problema in tutti i modi ma da Amap non arrivano risposte risolutive – scrive il comitato di residenti in una lettera aperta inviata alla stampa -. La disperazione di chi viene trattato come un cittadino di serie B ci ha spinto ad organizzare un sit in di protesta sotto la sede di AMAP per mercoledì 9 aprile alle ore 10:00. Chiediamo soluzioni concrete ed immediate e non più solo prese in giro. Da settimane – aggiungono – i cittadini dei quartieri Tommaso Natale, Cardillo e Marinella vivono sulla propria pelle i disagi enormi della mancanza di acqua. Anche nei giorni di normale erogazione non arriva acqua neppure al piano terra e con pompe idrovore, un flusso flebile arriva soltanto nelle ore notturne. Il disagio è diventato ormai emergenza“.
La DC: “Saremo al fianco dei residenti di Tommaso Natale, Marinella e Cardillo”
Una protesta alla quale aderirà anche il gruppo politico della Democrazia Cristiana, così come annunciato dal capogruppo Domenico Bonanno, dalla consigliera comunale Viviana Raja e il vicepresidente della VII Circoscrizione Fabio Costantino. “Saremo presenti per testimoniare ancora una volta la nostra vicinanza ai cittadini ma soprattutto per svolgere il ruolo di intermediari con AMAP, contribuendo, come abbiamo cercato di fare fino ad ora, a trovare una soluzione definitiva. Siamo consapevoli degli sforzi compiuti da AMAP per fronteggiare una crisi idrica senza precedenti, ma per queste famiglie non c’è più tempo da aspettare: è necessario un provvedimento d’urgenza immediato. Auspichiamo che si possano fornire risposte rapide e che si riesca a trovare una soluzione prima di mercoledì”.
La precisazione di Amap
Sulla questione è arrivata la precisazione di Amap. “Per limitare i disservizi, già da diversi giorni, sono allo studio alcune modifiche al sistema di alimentazione dei distretti che consentiranno un aumento della pressione in rete e un conseguente miglioramento del servizio – spiega l’amministratore unico Giovanni Sciortino -. E’ importante dare una risposta ai palermitani che subiscono disagi in assenza di autoclavi, cisterne o motorini di trascinamento soprattutto negli orari di maggiore consumo. E posso garantire che l’impegno è e sarà sempre massimo affinché il servizio sia all’altezza delle aspettative. I sacrifici a cui sono sottoposti diverse fasce d’utenza di Palermo devono essere tenuti in assoluta considerazione, sempre nella consapevolezza che viviamo un momento di emergenza e dobbiamo fare di tutto per allontanare scenari ancora più drammatici che potrebbero prospettarsi in caso di assenza di ulteriori precipitazioni“.