Condividi
Il modulo da compilare

Emergenza incendi: stilato vademecum per aiuto a cittadini e imprese

sabato 12 Agosto 2023

La Consulta per le libere professioni, presso la Camera di Commercio di Palermo-Enna, ha stilato un breve vademecum per dare sostegno e aiuto ai cittadini e alle imprese colpiti dai gravissimi incendi nel luglio scorso.

Tutti i cittadini, conduttori di immobili privati o imprese, sono invitati a compilare e trasmettere il modulo sotto forma di Faq entro il 14 agosto per poter procedere ad una prima stima dei danni subiti. La scheda potrà essere scritta in assoluta autonomia, non sono necessarie perizie o relazioni tecniche. La valutazione dei danni subiti e della loro eventuale incidenza sulla struttura e sugli impianti sarà in seguito rimessa ad un tecnico.

Il Governo si farà carico delle esigenze di cittadini e di imprese danneggiate dagli eventi naturali eccezionali e imprevedibili che hanno colpito alcune zone d’Italia. La Consulta attiverà, grazie alla collaborazione degli ordini professionali che ne fanno parte, iniziative di carattere informativo quali sportelli, numeri di contatto e tutto ciò che risulta necessario per creare un collegamento diretto tra i cittadini, le imprese e i professionisti le cui competenze e attività sono di imprescindibile supporto in un momento così delicato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.