Condividi

Emergenza migranti, Candiani e Donato (Lega): “Vogliono trasformare la Sicilia in un campo profughi”

sabato 1 Agosto 2020

Gli esponenti della Lega, Stefano Candiani, segretario regionale per la Sicilia e Francesca Donato, membro del Parlamento Europeo eletta nelle Isole, intervengono a proposito dell’emergenza sbarchi in Sicilia.

LE PAROLE DEGLI ESPONENTI DEL CARROCCIO

Le soluzioni proposte dal governo al disastro creato con le novità normative introdotte, quali la regolarizzazione dei clandestini voluta dalla ministra Bellanova e l’utilizzo della Guardia costiera, come taxi dei trafficanti di migranti, sono a dir poco folli se non criminali”.

Di fatto vogliono trasformare la Sicilia in un enorme campo profughi. Un atto scellerato e inconcepibile che la Lega non permetterà in alcun modo”, sottolineano Candiani e la Donato.

La totale assenza di rispetto per il nostro popolo, per il nostro territorio e la nostra dignità di cittadini, e lo sfregio costante verso la democrazia rendono il governo Conte indegno di rappresentare gli Italiani e soprattutto i Siciliani. E la ministra Lamorgese, invece di adottare immediatamente misure di limitazione agli sbarchi, va mendicando interventi da governi stranieri come la Tunisia o la Francia”.

La Lega siciliana – concludono Candiani e Donato – non starà certamente a guardare. Siamo pronti ad intraprendere ogni iniziativa per bloccare immediatamente ogni ulteriore dislocamento di clandestini nella nostra regione. Il Presidente Musumeci potrà contare sul nostro totale appoggio in questa battaglia per la Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.