Condividi

Emergenza rifiuti a Palermo: incendiati cumuli di spazzatura nella notte

martedì 1 Dicembre 2020
Foto di repertorio

Diversi cumuli di rifiuti sono stati incendiati nella notte a Palermo.

I pompieri sono intervenuti più volte nella zona Medaglie d’Oro dove i cassonetti sono sommersi dalla spazzatura non raccolta da giorni. Incendi anche in via Carlo Bergamini, in via Zino Zappa, in via Giuseppe Di Vittorio, in via Placido Rizzotto.

In fiamme cumuli di rifiuti anche nella zona del quartiere Falsomiele. Nelle vie del capoluogo ci sono circa 2.500 tonnellate di rifiuti che la Rap, società che si occupa della raccolta dei rifiuti, riesce a raccogliere con fatica.

La discarica di Bellolampo è ormai colma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.