«In riferimento alla richiesta di disponibilità riguardo al conferimento dei rifiuti provenienti da alcuni comuni delle province di Palermo e Trapani presso il polo impiantistico di Bellolampo, si rende noto che oggi ho inviato una lettera, indirizzata tra gli altri al presidente della Regione, alla Prefettura di Palermo, al direttore del Dipartimento regionale Acqua e rifiuti, al direttore dell’Arpa Sicilia, al dirigente dell’Asp di Palermo e ai presidenti delle Srr Provincia Est-Palermo e Provincia Ovest-Palermo, nella quale chiedo se siano legittimi eventuali interventi del sindaco di Palermo in materia di conferimento e accoglimento di rifiuti provenienti da altri comuni, essendo le ordinanze contingibili e urgenti disciplinate dall’articolo 191 del Decreto Legislativo 152/2006 e caratterizzate, in linea generale, dal vincolo di pertinenza territoriale dell’oggetto di delibera. Anche a tutela e salvaguardia del mantenimento di sufficienti disponibilità a favore della città di Palermo, appare evidente che, anche qualora dovesse configurarsi un eventuale intervento del sindaco di Palermo, lo stesso intervento – avente, di fatto, valore giuridico di nuova ordinanza – dovrebbe essere assistito, nel rispetto delle previsioni di legge, dai prescritti pareri tecnici e tecnico-sanitari delle competenti autorità regionali e locali, nella fattispecie identificabili in ARPA Sicilia e ASP Palermo. Per queste ragioni, resto in attesa dei pareri da parte dei competenti organi istituzionali sempreché, accertata l’effettiva misura ponderale e temporale dei trasferimenti, l’amministratore unico di RAP, che curerà la relativa istruttoria, confermi preventivamente che non sussiste pregiudizio per il deposito dei rifiuti provenienti dalla Città di Palermo. Qualora i diversi pareri dovessero avere riscontro positivo, potrò emanare un’ordinanza, ma solo come sindaco della Città Metropolitana».
Emergenza rifiuti, Lagalla chiede chiarimenti alla Regione

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo
Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
