Condividi

Emergenza sangue talassemici, oggi e domani aperto centro trasfusionale dell’Ospedale Cervello

sabato 24 Giugno 2017

E’ emergenza sangue in tutta la Sicilia. Una situazione che, soprattutto con l’inizio della stagione estiva, comincia a farsi preoccupante. Un appello alla donazione arriva dall’Azienda “Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello”, una delle strutture sanitarie siciliane che maggiormente necessita di sangue, essendo centro di riferimento regionale per i talassemici e sede di trapianto di midollo osseo. Sabato 24 e domenica 25 giugno l’Azienda ha attivato un servizio di raccolta straordinaria di sangue, attraverso il Centro trasfusionale dell’Ospedale Cervello (tel.091-6802978, 335-6545493) diretto dal dott. Raimondo Marcenò che sarà aperto dalle 8 alle 13.  La donazione potrà essere effettuata nelle settimane successive dei mesi estivi dal lunedì al sabato sempre dalle ore 8 alle ore 13, sia all’Ospedale Cervello che al Centro Trasfusionale di Villa Sofia (tel. 091-7808074, 091-7808130), secondo una pianificazione finalizzata a favorire l’afflusso da parte dei donatori.

“Viviamo una situazione di grave emergenza – sottolinea la Direzione Strategica – ed è necessaria da parte di tutti la massima partecipazione per far fronte ad una criticità che interessa in questa fase soprattutto i pazienti talassemici che come è noto necessitano di frequenti trasfusioni salvavita. Soltanto attraverso una forte azione di mobilitazione da parte dei cittadini siciliani, che deve incrementarsi soprattutto nel periodo estivo, possiamo assicurare le cure necessarie ai talassemici e agli altri pazienti che necessitano del sangue (attività chirurgiche, patologie oncologiche e oncoematologiche, etc.). La raccolta deve essere sufficiente e costante, non possono esserci periodi di carenza come quello drammatico che stiamo vivendo, in quanto per alcune patologie, come la talassemia, il sangue dopo alcuni giorni perde le caratteristiche necessarie all’uso terapeutico. Quanto si verifica in Sicilia è comune al resto d’Italia, che registra complessivamente una carenza di sangue durante il periodo estivo e raramente è in grado di mandarci sacche aggiuntive. L’invito alla raccolta è esteso a tutti i cittadini che possono recarsi presso tutti i centri pubblici e privati siciliani, essendo previsto dall’Assessorato della Salute un sistema di compensazione regionale pienamente efficiente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.