Condividi

Enac assume. Bando per 378 nuovi posti

sabato 10 Aprile 2021

Al via il concorso Enac. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile mette al bando  378 nuovi posti con contratto a tempo indeterminato per incrementare la pianta organica, le cui procedure concorsuali pubbliche sono state  autorizzate dalla Legge di Bilancio per il biennio 2021-2022.

L’ente, istituito con decreto legislativo n. 250 del 1997, rappresenta  l’autorità italiana di regolazione tecnica, di certificazione, di vigilanza nel settore dell’aviazione civile, sottoposta al controllo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. La struttura organizzativa ha, inoltre, il compito specifico di garantire la sicurezza del volo e dei passeggeri sia durante le operazioni aeronautiche, che sul suolo aeroportuale in generale.

In pianta organica sono previste: 151 unità di personale appartenente alla prima qualifica professionale; 145 unità di personale appartenente al ruolo tecnico-ispettivo; 72 ispettori di volo; 10 unità di personale di livello dirigenziale non generale.

Le posizioni di inquadramento professionale ricercate saranno necessarie per garantire il rispetto, da parte di tutti gli operatori del sistema dell’aviazione civile, degli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa internazionale e consentiranno di rafforzare le attività ispettive, di certificazione e di vigilanza e controllo affidate all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Rispetto al bando e alla possibilità di presentare la domanda, i concorsi per le assunzioni Enac, appena disponibili, saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, serie Concorsi ed Esami, e sul portale web www.enac.gov.it. La domanda, da compilare esclusivamente online, dovrà essere inoltrata a partire dalla pubblicazione del bando ed entro i termini stabiliti.

Le prove d’esame previste per il superamento del concorso verranno espletate in modalità decentrata e telematica, secondo le novità introdotte dal decreto rilancio riguardante i concorsi pubblici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.