Condividi

Aeroporto di Reggio Calabria in crisi, servono aiuti anche dalla Sicilia

giovedì 12 Gennaio 2017

Mentre in Sicilia si ragiona sul progetto per la realizzazione dell’aeroporto a Pace del Mela (Me), dall’altra parte, nella punta dello stivale italiano, si combatte per salvare l’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria.

Se l’Italia si muove poco, la Sicilia ed il sindaco di Messina Renato Accorinti stanno a guardare; a furia di depotenziamento la crisi era nell’aria ormai da tempo. La politica siciliana ha abbandonato le sorti dello scalo reggino preferendo puntare il proprio interesse sugli aeroporti internazionali di Lamezia Terme e Catania.

Da marzo 2016 l’Enac gestisce direttamente l’Aeroporto Minniti dello Stretto, quando subentrò alla SoGas Spa; a fine anno ci sarebbe dovuto essere un bando, volto all’affidamento ad una nuova Società ma adesso si rischia la chiusura.

Sicilia e Calabria dovrebbero intervenire in modo sinergico per supportare questa situazione; bisognerebbe scongiurare la fuga di Alitalia e sollecitare l’Enac a procedere all’affidamento della concessione. Se andasse via l’Alitalia dal secondo aeroporto calabrese, rimarrebbe solamente la compagnia Blu-Express per le tratte che portano a Roma Fiumicino e a Milano Linate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.