L’Amministrazione Comunale di Pantelleria appoggia la protesta dei cittadini panteschi che si terrà in Piazza Cavour, venerdì 22 aprile, alle 19, contro il caro bollette. Così in una nota il sindaco Vincenzo Campo.
“Gli avvocati dell’Associazione Konsumer – spiega il primo cittadino – avranno anche un incontro con il Vicesindaco sabato 23 aprile e una delegazione di cittadini che illustrerà la petizione da presentare ad Arera e potrà incontrare anche la delegazione di Senatori della Repubblica che sarà sull’isola proprio da sabato.
Se il caro bollette riguarda l’intera nazione, è pur vero – aggiunge Campo – che già gli isolani sopportano altre tariffe maggiorate (ad esempio il carburante) rispetto al resto d’Italia e questo ulteriore salasso mette in grave difficoltà molte famiglie che si trovano bollette equivalenti ad uno stipendio. Seppur consci che il Comune non abbia poteri decisionali o di intervento in merito alle tariffe applicate, questa Amministrazione ha già avviato ad inizio aprile diverse interlocuzioni con i Ministeri competenti per cercare una soluzione che venga incontro ai cittadini panteschi. Il nostro auspicio è che anche le altre isole minori si uniscano alla nostra protesta presso le istituzioni ed inizino un percorso comune per poter far sentire le nostre voci in modo forte e concreto”.
Energia: a Pantelleria protesta contro il caro bollette
mercoledì 20 Aprile 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025