Condividi

Enna: 18enni usano il “Bonus Cultura” per comprare cellulari, 205 denunce

venerdì 25 Settembre 2020
18app

Con i 500 euro annuali del Bonus Cultura hanno comprato telefonini, tablet e personal computer. Le somme erogate dal Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali dovevano servire, però, per acquistare libri, musica, biglietti per concerti, mostre e cinema. Così 205 neodiciottenni della provincia di Enna sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle di Piazza Armerina a seguito di una indagine durata alcuni mesi.

Al centro della truffa, dell’ammontare di circa centomila euro, una società di Barrafranca (EN), a cui i ragazzi – beneficiari del bonus cultura – si sono rivolti per spendere irregolarmente il loro voucher per apparecchi tecnologici, documentando fittiziamente una serie di acquisti di E-book.

Ai 205 utilizzatori del bonus, che hanno acquistato prodotti difformi da quelli ammessi al beneficio, sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 230.000 euro, mentre il legale rappresentante della società coinvolta è stato denunciato alla Procura per indebita percezione di contributi erogati a soggetti privati ai danni dello Stato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.