Elezioni delle Province, è caos nel centrodestra: partito il valzer dei candidati

martedì 1 Aprile 2025 | Pietro Minardi

Si rompe l’impasse sulle elezioni delle provinciali. L’ufficializzazione delle candidature a Ragusa ed Agrigento segna il passo su un centrodestra in cui prevalgono le correnti piuttosto che l’unità dei partiti.

palazzo dei normanni
Palazzo dei Normanni

Lampi di umanità nella notte di Natale. Uomo scarcerato, ospitato in parrocchia

lunedì 2 Gennaio 2017 | Redazione

Si tratta di A.M con «gravissimi precedenti penali per associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, lesioni e maltrattamenti…

Never Ending Story. Dai primi di gennaio un altro cantiere sulla A19

venerdì 30 Dicembre 2016 | Redazione

La carreggiata interessata resterà chiusa fino al 28 aprile dal chilometro 106,750 al 112,900, e il traffico sarà deviato sulla carreggiata opposta, che sarà a doppio senso di circolazione. In prossimità del…

Nuovo ufficio turistico per il parco dei Nebrodi all’indomani delle intimidazioni

mercoledì 28 Dicembre 2016 | Redazione

All’indomani dell’incendio che ha distrutto l’infopoint a San Fratello, nel messinese, è con una convenzione stipulata con il Comune della durata di tre anni che l’ente parco ha tagliato il nastro…

“Dolce, vulnerabile, bellissimo”. Il lato nascosto di Anis Amri

venerdì 23 Dicembre 2016 | Eugenia Nicolosi

Ida Ardica, maestra al carcere di Enna, parla di Amri Anis descrivendolo come un uomo che poteva portare la luce nel buio di un luogo come il penitenziario, bello e…

“I boss di Corleone erano di casa in Calabria”. Le memorie di Gratteri

giovedì 22 Dicembre 2016 | Redazione

“La Casa dello Studente di Messina era in mano alla ‘Ndrangheta: era un bazaar, si vendeva di tutto droga, armi, kalashnikov, esplosivo qualsiasi cosa”.

Crollo viadotto Scorciavacche, sotto accusa c’è anche Ciucci

martedì 13 Dicembre 2016 | Redazione

Il viadotto collassò soltanto dieci giorni dopo la riapertura

La Sicilia è la regione più lenta d’Italia in automobile

lunedì 21 Novembre 2016 | Redazione

I siciliani sono i guidatori che usano più la macchina nella notte: il 5,11% dei km complessivi vengono infatti percorsi tra mezzanotte e le sei del mattina.

ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it