Condividi

Enti, associazioni e fondazioni: un milione di euro dall’assessorato regionale al Turismo

venerdì 27 Settembre 2019
manlio messina
Manlio Messina

Somme per circa un milione e mezzo di euro destinate al fondo di rotazione per gli interventi straordinari utili a risanare o a rilanciare enti, associazioni, fondazioni. E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana l’avviso per l’accesso al fondo di rotazione per gli interventi straordinari (R.I.S.), un’agevolazione finanziaria finalizzata a promuovere: il risanamento delle gestioni ed il rilancio delle attività di enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica, nonché delle associazioni teatrali e concertistiche (di cui all’articolo 6, comma 6, lettera a) della legge regionale 5 dicembre 2007, n. 25 e delle associazioni concertistiche di interesse regionale di cui all’art. 5, comma 1, lettera a) della legge regionale del 10 dicembre 1985, n.44)

Questi fondi serviranno a fare fronte allo stato di grave crisi finanziaria in cui versano, in particolare alcuni enti teatrali e musicali – spiega l’assessore Manlio Messina -. Coloro che intendono usufruire delle agevolazioni dovranno però presentare un dettagliato piano di risanamento dal quale si evinca la modalità di rilancio dell’ente e del rimborso della quota che si chiede in prestito. La norma, rifinanziata dal governo Musumeci, sarà certamente utile per consentire agli enti in difficoltà l’accesso al credito a condizioni vantaggiose. Il fondo si autoalimenterà perché grazie ai rimborsi da parte degli enti finanziati si potrà ricostituire nel tempo”, conclude Messina.

L’agevolazione finanziaria è costituita da una quota erogata a titolo di prestito per una durata massima di 15 anni a tasso agevolato dall’istituto di credito che gestisce il fondo per le finalità indicate dal piano di risanamento presentato. Le risorse disponibili per il presente avviso ammontano complessivamente a €1.476.074,98.

Le condizioni del finanziamento (ossia della quota a restituzione) sono le seguenti: durata: fino a 15 anni, comprensivo di un periodo di preammortamento, massimo di 3 anni (compresa la rata di allineamento relativa alla frazione di interesse iniziale necessaria a raggiungere il 30 giugno e il 31 dicembre dell’anno di erogazione); tasso di interesse agevolato; rimborso in rate semestrali posticipate costanti di capitale.

INFO:

Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Servizio 8 “Spettacolo: attività musicali e teatrali” – arch. Maria Di Ferro, Dirigente del Servizio e responsabile del procedimento – tel. 091.7078208 – mail maria.diferro@regione.sicilia. it – dott. Pietro Romoaldi – tel. 091.7078159 – mail: promoaldi@regione.sicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.