Condividi
l'incontro

Enti Locali, Galvagno incontra Anci: “Migliorare attuale quadro normativo”

mercoledì 8 Febbraio 2023

Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Gaetano Galvagno e il direttivo dell’Anci Sicilia, guidato dal presidente Paolo Amenta, si sono incontrati oggi a Palazzo dei Normanni per discutere le norme della finanziaria riguardati gli Enti Locali.

In un clima molto costruttivo e di leale collaborazione tra le Istituzioni, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Economia On. Marco Falcone, si è preso atto della necessità di incrementare nel corso dell’esercizio 2023 le risorse finanziarie destinate alle Autonomie Locali.

Si è altresì concordato di apportare interventi a modifica dell’attuale quadro normativo, in particolare con l’adeguamento dell’indennità degli amministratori comunali al pari di quanto avvenuto nel resto d’Italia. È stata infine ribadita la volontà di proseguire in modo permanente e strutturato il confronto, per consentire agli amministratori di poter governare al meglio le comunità, garantendo al contempo una migliore qualità di servizi ai cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.