Condividi

Ersu di Enna e Iacp di Trapani, le nomine del governo Musumeci

martedì 4 Dicembre 2018
ersu enna

La giunta regionale ha nominato, su proposta dell’assessore alla Formazione professionale e all’Istruzione Roberto Lagalla il nuovo commissario straordinario dell’Ersu di Enna, l’Ente per il diritto allo studio. Si tratta dell’ingegnere Leonardo Santoro, dirigente regionale. Santoro resterà in carica fino all’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione.

L’esecutivo regionale ha anche dato il via libera alla revoca dell’incarico di commissario dell’Iacp di Trapani a Giuseppe Pirrello, arrestato giorni fa nell’ambito di un’indagine sulla corruzione al Genio Civile del capoluogo della Sicilia Occidentale, del quale era a capo proprio Pirrello. Quest’ultimo sarà sostituito da Riccardo Ettore Foti, capo dell’Ufficio di gabinetto dell’Assessore regionale per le Infrastrutture Marco Falcone (sebbene alla presidenza dello stesso ente sia stato già designato Paolo Ruggieri.

Proprio in giornata sulle nomine dei commissari Iacp (quella di Foti è solo l’ultima rispetto alla altre otto province) si attende il voto della commissione Affari istituzionali dell’Ars.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.