Condividi
La dichiarazione

Eruzione Etna, Messina: “Attenzione del ministro Musumeci per i Comuni etnei”

giovedì 22 Agosto 2024
Manlio Messina

Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento al ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per la sua tempestiva e concreta attenzione rivolta ai comuni etnei colpiti dalla recente caduta di cenere vulcanica dall’Etna. La firma rapida del decreto che ha disposto lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione Civile rappresenta una chiara dimostrazione di sensibilità e impegno verso i nostri territori“. Lo dichiara in una nota Manlio Messina, vicecapogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera.

Un ringraziamento speciale – aggiunge – va ai sindaci e alle amministrazioni locali dei comuni interessati, che hanno affrontato con grande prontezza ed efficienza le criticità emerse. Grazie al loro instancabile impegno e al sostegno del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, possiamo guardare con fiducia a un rapido ritorno alla normalità. Inoltre, ritengo fondamentale che la Regione Siciliana prenda in considerazione un approccio di ordinaria amministrazione per affrontare le problematiche legate alla caduta di cenere vulcanica“.

Secondo Messina, “è necessario individuare soluzioni concrete e durature, come l’acquisto di macchinari specifici per gli enti locali, l’inserimento obbligatorio nei bandi di raccolta rifiuti della voce relativa alla raccolta della terra dell’Etna, e l’istituzione di un fondo annuale a cui i comuni possano attingere per affrontare queste emergenze. Non possiamo più permetterci di soprassedere su una situazione che impatta direttamente la vita quotidiana dei nostri cittadini. Continueremo – conclude – a vigilare affinché ogni necessità venga prontamente risolta, garantendo sicurezza e supporto a tutti i residenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.