Condividi
partirà il 6 marzo

Esa, al via meccanizzazione agricola. Turriciano: “Al servizio della Sicilia”

giovedì 9 Febbraio 2023

Partirà il 6 marzo la campagna di meccanizzazione agricola dell’Esa, cioè il piano di manutenzione straordinaria delle aree rurali siciliane. È questo l’esito dell’incontro tra i vertici dell’Ente di sviluppo agricolo e le organizzazioni sindacali di categoria Flai Cgil, Ugl Agroforestali, Uila Uil, Fai Cisl Sicilia. La nuova governance dell’Esa ha definito la strategia degli interventi da adottare sulla base degli indirizzi dell’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino.

“Il piano – spiega Sammartino – prevede interventi di manutenzione della viabilità rurale regionale, pulizia dei margini stradali dalle infestanti, cura del verde pubblico, anche a tutela dell’incolumità di persone e cose, interventi di manutenzione nei parchi archeologici, azioni contro il dissesto idrogeologico per evitare pericoli di esondazione dei torrenti e rimozione di materiali provenienti da frane. Inoltre, si darà supporto ai dirigenti scolastici per la pulizia delle aree verdi degli istituti”.
Per i lavori saranno utilizzati i mezzi e gli operai a tempo determinato dell’Esa, mentre la fornitura del carburante e il rimborso forfettario sull’indennità chilometrica del personale è a carico degli enti beneficiari.

“Con questo programma – sottolinea il commissario straordinario dell’Ente, Carlo Turricianol’Esa vuole ancora una volta mettersi al servizio della Sicilia e dei siciliani intervenendo in contesti che interessano la vita dei cittadini e l’economia della Regione”.
Intanto, il direttore Mario Candore e il commissario Turriciano, invieranno una nota ai Comuni e ai dirigenti scolastici per le richieste di adesione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.