Condividi

Esa: incontro operativo per campagna di Meccanizzazione Agricola 2022

mercoledì 30 Marzo 2022

Nella giornata di oggi presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura alla presenza dell’on. Assessore Toni Scilla, del Presidente dell’ESA, on. Giuseppe Catania, del Direttore generale, dott. Dario Cartabellotta, dei Segretari regionali della Flai CGIL, della Fai Cisl, della Uila Uil, del segretario aziendale della Ugl e di una rappresentanza dei lavoratori a tempodeterminato della Meccanizzazione Agricola dell’Ente di Sviluppo Agricola si è svolto un incontro operativo incentrato principalmente ad avviare la Campagna di Meccanizzazione Agricola 2022 con tempestività, nel rispetto delle garanzie occupazionali e nei limiti delle attuali dotazioni finanziarie.

I rappresentanti sindacali, con spirito di condivisione, hanno accolto la proposta dell’Assessore e del Presidente di superare gli ostacoli che ne avevano impedito l’avvio e di
iniziare a far data dal prossimo 4 aprile.

L’Assessore e il Presidente, nell’impossibilità di potere avanzare una proposta per la futura stabilizzazione dei lavoratori, stante le norme imperative che ne impediscono l’attuazione ma consapevoli della meritevole attività svolta dai lavoratori nel settore agricolo, strategico per l’economia regionale, si sono impegnati, ognuno per il proprio ruolo istituzionale, ad avviare un percorso normativo mirato ad un incremento delle garanzie occupazionali ( almeno 181 giornate) al fine di ottimizzare l’attività lavorativa e per un giusto e doveroso riconoscimento degli stessi lavoratori all’interno dell’Ente di Sviluppo Agricolo, in aderenza con quanto statuito con la delibera di Giunta di Governo n. 400/2012. Il superiore obiettivo rappresenta un ulteriore traguardo che l’attuale Governace intende perseguire per una reale e fattiva trasformazione dell’ESA in un Ente a servizio dell’Agricoltura e del territorio, dopo
anni di disattenzione e insensibilità.
La proposta ha registrato l’approvazione all’unanimità dei presenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.