Condividi

ESCLUSIVO. Ecco l’ordinanza integrale del Tribunale di sorveglianza che ha riabilitato Silvio Berlusconi

martedì 15 Maggio 2018
ordinanza berlusconi

Pubblichiamo integralmente l’ordinanza del tribunale di sorveglianza di Milano che ha concesso a Silvio Berlusconi la “riabilitazione” e dunque la possibilità di potersi eventualmente candidare.

Scarica qui sotto l’ordinanza integrale del Tribunale di Sorveglianza di Milano

LEGGI QUI: ordinanza-tribunale-riabilitazione-berlusconi

“L’istanza di riabilitazione – scrive il collegio presieduto dal giudice Giovanna Di Rosa – è ammissibile essendo decorso il termine di tre anni dal momento in cui la pena è stata eseguita, ossia dall’8 marzo del 2015, data di espiazione della pena”.

I giudici osservano inoltre come debbano “ritenersi adempiute le obbligazioni civili derivanti dal reato […] e anche per quanto concerne il requisito della buona condotta, le informazioni di polizia e carabinieri danno conto della buona condotta del richiedente (Silvio Berlusconi ndr.)” .

Berlusconi – scrivono ancora i giudici – “non ha riportato condanne ulteriori rispetto a quella per cui si chiede la riabilitazione, neanche per fatti antecedenti al periodo in valutazione”. Nonostante poi vi siano procedimenti pendenti presso il Tribunale di Milano e in altre città, il tribunale di sorveglianza richiama l’orientamento consolidato della giurisprudenza della Corte Suprema, secondo cui “la mera pendenza di un procedimento penale per fatti successivi a quelli per cui è intervenuta la condanna, non costituisce di per sé ostacolo all’accoglimento dell’istanza di riabilitazione, in ragione della presunzione di non colpevolezza”.

Alla luce di queste considerazioni, il tribunale di sorveglianza di Milano ha accolto l’istanza dei legali di Berlusconi, riabilitandolo nelle sue funzioni.

La Procura generale di Milano ha annunciato che probabilmente farà opposizione contro questa ordinanza una volta studiate le motivazioni.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.