Condividi

Esodo dal Nord, De Luca: “Non so se avere paura del Coronavirus o della strafottenza”

sabato 14 Marzo 2020

Mentre si attende con preoccupazione l’arrivo di treni in Sicilia con a bordo centinaia di persone partite nelle scorse ore dal Nord, il sindaco di Messina, Cateno De Luca non fa mistero del suo disappunto e della sua preoccupazione:

“Non so se avere più paura del Coronavirus o dell’ignoranza e strafottenza e di certa sciacallagine pseudo politica. Per ora preferisco scontrarmi a fin di bene con le varie autorità che stanno sopra di noi e che magari non hanno ben presente che noi non siamo disciplinati come i polentoni del Nord, in gran parte sudici diventati nordici, perché “semu scattri e sperti” sopratutto noi missinisi”.

“Per ora cerco con ogni mezzo e modo di far capire a tutti che noi non dobbiamo essere i killer delle nostre famiglie. Per ora tengo stretto lo sterzo in mano e vado avanti evitando qualunque tipo di distrazione”, aggiunge De Luca.

Intanto, nel confermare la sua ordinanza Coprifuoco, De Luca ribadisce: “Bisogna stare tutti a casa sino al 25 marzo. Ritengo di aver chiarito gli eventuali dubbi applicativi con la predisposizione e diffusone di un apposito quadro riepilogativo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.