Condividi

Estorsione ai dipendenti: Coop sociale chiedeva indietro parte dello stipendio

mercoledì 7 Aprile 2021

Estorsione e malversazione ai danni dello Stato. Queste le accuse rivolte dalla procura di Caltagirone a due donne di Palagonia, in provincia di Catania, responsabili di una cooperativa sociale che opera come scuola paritaria.

Secondo gli investigatori avrebbero costretto due dipendenti ad accettare una paga inferiore rispetto a quella indicata in busta paga e a restituire successivamente il denaro dietro alla minaccia del licenziamento.

Le vittime, pur di non perdere il posto di lavoro e il punteggio per le graduatorie dell’insegnamento, avrebbero restituito complessivamente 12.500 euro alle indagate “che si sono appropriate – sottolineano i carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro di Catania – dei contributi statali per le scuole paritarie in relazione agli importi solo fittiziamente pagati”.

Decisivi i dialoghi captati con telecamera nascosta da parte dei carabinieri: “Dovete ringraziarmi che vi pago i contributi – diceva una delle due indagate alle vittime che consegnavano il denaro -, ti ho avvistato, fin dall’inizio, io non posso pagarti… questa e’ la situazione, perche’ io ti faccio accreditare il punteggio… Quindi soldi niente… io ho troppe spese”.

Per una delle due indagate sono scattati l’obbligo di dimora nel Comune di residenza e l’obbligo di firma, mentre i carabinieri hanno eseguito un sequestro per equivalente dei suoi beni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.