Condividi

Pizzo sul cemento nei cantieri, arrestati affiliati alla Cosca del Calatino

martedì 29 Novembre 2016

Arresti per estorsione a Palagonia, nel catanese. Ad eseguirli, su richiesta della Dda di Catania, i carabinieri del comando provinciale di Catania nei confronti presunti affiliati al ‘gruppo del calatino’, colpevoli di agevolazioni nei confronti della famiglia mafiosa catanese Santapaola – Ercolano.

L’operazione è tata denominata ‘New faces’. Gli arrestati sono Salvatore Alessandro Ferraro, di 46 anni, Luigi Scuderi, di 57, Mario Compagnino, di 47, Rocco Farruggio, di 46, Pierpaolo Di Gaetano, di 37, e Salvatore Musumeci, di 62. Sono tutti di Palagonia, tranne Scuderi, di Militello in Val di Catania. L’accusa è di estorsione nei confronti di quattro imprenditori nel settore edile e commerciale, con l’aggravante delle modalità mafiose. Le vittime hanno denunciato che sarebbero state costrette, con ripetute minacce e violenze anche fisiche, a donare somme mensili che vanno da 1.000 a 5.000 euro sotto forma di “pizzo“.

A Di Gaetano il provvedimento restrittivo è stato notificato in carcere. All’operazione hanno preso parte nuclei cinofili ed elicotteri. Secondo quanto accertato, il gruppo, capeggiato da Ferraro, aveva ricevuto l’incarico dalla famiglia di Cosa Nostra catanese Santapaola-Ercolano di gestire per un certo periodo di tempo il racket delle estorsioni sul versante calatino della provincia ed in particolare nell’area tra Palagonia e Militello in Val di Catania hanno accertato in alcuni casi che le vittime erano costrette in alcuni casi a versare di una percentuale del 2% su ogni carico di cemento. In almeno due circostanze le vittime sarebbero state aggredite fisicamente per costringerle ad aderire alla richieste estorsive. Ad una di esse sarebbe anche stata sottratta anche l’autovettura, poi data alle fiamme. Gli arrestati sono stati rinchiusi nelle carceri di Siracusa e Caltagirone in attesa dell’interrogatorio di garanzia che si terrà nei prossimi giorni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.