Condividi

Eternit Siciliana di Siracusa, “Dalle polveri di amianto un fiore di speranza” | DOCUFILM

mercoledì 4 Aprile 2018
eternit siracusana

 

Dalle polveri di amianto un fiore di speranza è un docufilm sulla storia dell’Eternit Siciliana di Siracusa, fabbrica aperta negli anni ’50 e chiusa ai primi anni ’90.

Una storia scritta da Loredana Faraci, magistralmente diretta da Umberto Guidi, con le immagini di Fabio Fortuna, che cerca di mettere in risalto la generosità degli operai superstiti, il dolore delle famiglie e l’altissimo prezzo pagato per un “lavoro sicuro”.

E’ la vicenda triste e coraggiosa di operai, di sindacati, e di un gruppo di giovani avvocati di Siracusa, Ezechia Paolo Reale, Silvio Aliffi (ancora oggi impegnati), Pucci Piccione, Sofia Amoddio.

Prodotto dal Fondo Sociale ex Eternit, presieduto dal professore Astolfo Di Amato, il docufilm tenta di raccontare non di assolvere, tenta di fare memoria non di discolpare. Convinti, come siamo, che ogni storia, anche la più dolorosa, vada sempre raccontata e mai dimenticata.

GUARDA IN ALTO IL DOCUFILM (durata 22 minuti)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.