Condividi
L'osservazione Ingv

Etna, continua l’attività di degassamento ai crateri Voragine e di Sud-Est

sabato 14 Settembre 2024

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio Etneo, comunica le osservazioni effettuate mediante le telecamere di videosorveglianza evidenziano che continua l’attività di degassamento ai crateri sommitali dell’Etna prevalentemente a carico della Voragine e del Cratere di Sud-Est.

Nonostante la presenza di forte vento e copertura nuvolosa in zona sommitale, attualmente non si osservano variazioni significative dell’attività vulcanica.

L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un graduale incremento a partire dalle prime ore di oggi. Dalle 9:40 (ora locale) a seguito di un rapido aumento, l’ampiezza si è portata su valori elevati, dove tuttora permane. Il centroide delle sorgenti del tremore risulta localizzato nell’area del cratere Bocca Nuova ad una altitudine di circa 3.000 metri.

Per quanto riguarda l’attività infrasonica, la presenza di forte vento in area sommitale, che inficia il rilevamento degli eventi infrasonici e la loro localizzazione, non consente di poter esprimere valutazioni a riguardo. Dal punto di vista delle deformazioni al momento non ci sono variazioni significative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.