Condividi
La rilevazione Ingv

Etna: in incremento attività stromboliana dal cratere Sud Est

venerdì 1 Dicembre 2023
foto d'archivio

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, rileva dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza un incremento dalle 15:05 circa dell’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna.

Tale attività produce delle emissioni di cenere che, in accordo con il modello previsionale, si disperdono in direzione Nord-Nord-Est. L’attività esplosiva è accompagnata da un flusso lavico da tracimazione che si propaga nel versante meridionale del cono del cratere L’ampiezza media del tremore vulcanico continua a mostrare un andamento variabile nel tempo, con rapide oscillazioni tra il livello medio ed alto, con valori che dalle 15 circa sono i più alti tra quelli registrati nelle ultime due settimane. Le sorgenti del tremore permangono nell’area del cratere di Sud Est alla profondità di circa 2.800m sopra il livello del mare.

A partire dalle 15 circa l’attività infrasonica è significativamente aumentata sia nel tasso di accadimento degli eventi che nella loro ampiezza; allo stato attuale essi raggiungono valori alti di intensità. Le sorgenti degli eventi infrasonici risultano localizzate nell’area del cratere di Sud-Est. L’analisi dei dati della rete clinometrica e degli strainmeter non mostra, al momento, deformazioni del suolo significative.

Dal punto di vista sismico, si legge nel comunicato dell’Ingv, Osservatorio etneo, di Catania, l’ampiezza media del tremore vulcanico è ancora aumentata, con tendenza a ulteriore incremento. Le sorgenti del tremore rimangono confinate nell’area del cratere di Sud-Est alla profondità di circa 2.900 metri sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica mostra un significativo incremento. Gli eventi infrasonici localizzati sono prodotti dal cratere di Sud-Est. L’analisi dei dati clinometrici mostra una variazione di circa 0,3 micro radianti nella parte sommitale del vulcano, compatibili con le usuali dinamiche di fontana di lava.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.