Condividi
Presenti molti turisti e curiosi

Etna, la Protezione civile rafforza il monitoraggio delle strade di accesso alla colata lavica sul versante sud-ovest

sabato 22 Febbraio 2025

La Protezione civile Siciliana ha intensificato il monitoraggio e le attività di assistenza in seguito al crescente afflusso di turisti ed escursionisti attratti dalla colata lavica che negli ultimi giorni ha interessato il versante sud-ovest dell’Etna.

La colata, definita “turistica” per la sua accessibilità visiva, presenta comunque diverse insidie per i visitatori. L’altitudine di circa 1.800 metri sul livello del mare comporta temperature rigide, forte vento e nebbia, oltre alla necessità di percorrere circa due ore di cammino per raggiungere i punti di osservazione.

Lo segnala, sul proprio profilo Facebook, il dipartimento regionale della Protezione civile ha attivato una turnazione di organizzazioni di volontariato (Odv) per garantire assistenza alla popolazione e supporto alle forze dell’ordine.

Fino alle 14 l’afflusso di visitatori è stato moderato e ordinato, ma nel pomeriggio, nonostante la nebbia, numerosi escursionisti stanno ancora raggiungendo l’area per osservare il magma alla luce del tramonto.

Tuttavia, secondo le ultime segnalazioni, la colata non sembra più alimentata ed è in fase di rapido raffreddamento, rendendo sempre meno visibile il caratteristico bagliore rossastro del magma.

Le Odv in servizio nel fine settimana sono i gruppi di Protezione civile comunale di Biancavilla, Ragalna e Belpasso, la Misericordia di Belpasso, Il Cammino di Ragalna e Odv Nogra

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.