Condividi

Ex assessore regionale sceglie Cristo e si fa suora laica

sabato 27 Maggio 2017

Era assessore regionale al Territorio e all’Ambiente della Giunta di Raffaele Lombardo e da oggi invece diventa suora laica. A darne notizia è l’edizione odierna del Giornale di Sicilia, che rivela come la Interlandi alle 18 verrà “solennemente «unita in mistiche nozze a Cristo» presso la basilica cattedrale Sant’Agata di Catania. L’ex assessore diventerà suora laica”.

Il rito di consacrazione sarà celebrato dall’arcivescovo catanese, Salvatore Gristina. Il giornale spiega come ad assistere alla cerimonia vi saranno moltissimi invitati, fra i quali anche “esponenti politici nazionali e regionali, le delegazioni cattoliche delle diocesi siciliane capeggiate dai rispettivi vescovi e uno stuolo di parenti e amici”.

Rossana Interlandi, – conclude il quotidiano – entrerà a far parte, a seguito di un lungo «discepolato radicale», dell’Ordo Virginum.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.